16.02.2021 Views

Piano Performance 2021_2023 Def

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2021 - 2023 Piano della performance

7.5 CRUSCOTTO DIREZIONALE DEL LAVORO AGILE

Di seguito le scadenze e gli output che ci si ripromette di ottenere sul

programma formativo, sull’assetto tecnologico e digitale adeguato, sull’individuazione

di un primo ed eventuale primo nucleo sperimentale di dipendenti, una volta individuati

i processi, le attività lavorabili a distanza e perfezionati i criteri per l’individuazione di

quelle unità professionali ritenute “già pronte” per partire, sugli outcome verso le

imprese

Risultati attesi nel triennio.

2021-2023. Mappare le competenze digitali del personale e le attività che possono

essere svolte in modalità agile.

• Percentuale di attività mappate ai fini dell’individuazione di quelle che più si

prestano allo svolgimento in modalità agile: 100%

• Percentuale di personale mappato: 100%

• Digital Assessment interno:

anno 2021, creazione di uno strumento/procedure reiterabile;

anno 2021, completamento della prima rilevazione con individuazione di

un sistema di indicatori di sintesi per misurare il livello di competenze

digitali del personale;

anno 2022, reiterazione della rilevazione: miglioramento nel valore degli

indicatori di sintesi rilevati in media superiore al 50%

2021. Rendere “agile” “il Lavoro”: adeguamento del sistema di valutazione.

• Aggiornamento del sistema di valutazione: ampliamento della declaratoria dei

comportamenti oggetti di valutazione con inserimento di voci specifiche

riferite al lavoro agile e a percorsi di knowledge sharing.

2021-2023. Stimolare il trasferimento di competenze digitali all’interno

dell’organizzazione.

• Anno 2021: implementazione di una piattaforma online per agevolare la

creazione di occasioni di knowledge sharing;

• Anno 2021: regolamentare modalità di svolgimento delle attività di knowledge

sharing ed eventuali strumenti premianti;

• Anno 2021: Attivazione specifiche iniziative formative;

• Anno 2021: Numero di dipendenti coinvolti in attività di knowledge sharing:

almeno il 25%

• Anno 2022: Numero di dipendenti coinvolti in attività di knowledge sharing:

almeno il 50%

• Anno 2023: Numero di dipendenti coinvolti in attività di knowledge sharing:

almeno il 70%

Pagina 57 di 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!