05.07.2023 Views

Vado e Torno 2023-07

In questo numero di Vado e Torno: Zerogradi. Il convegno, i workshop, l’esposizione. Cronaca del giorno perfetto Scoop. Quantron in Italia, Yutong in arrivo Freetime. Renault Trafic Space Nomad Prove. Renault Trucks Trafic Red Edition e T480 TC Evolution Dakar. 2024 Edition Politica. Cambio della guardia

In questo numero di Vado e Torno:

Zerogradi. Il convegno, i workshop, l’esposizione. Cronaca del giorno perfetto
Scoop. Quantron in Italia, Yutong in arrivo
Freetime. Renault Trafic Space Nomad
Prove. Renault Trucks Trafic Red Edition e T480 TC Evolution
Dakar. 2024 Edition
Politica. Cambio della guardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

service&logistics<br />

VOLTA TRUCKS CON PETIT FORESTIER PER IL NOLEGGIO E LEASING DI CAMION REFRIGERATI<br />

Nuova strategica partnership per Volta Trucks. La giovane azienda produttrice di camion totalmente a propulsione elettrica<br />

ha infatti siglato un accordo con Petit Forestier per la fornitura di soluzioni per il noleggio e il leasing di camion refrigerati<br />

nel Regno Unito e in Europa. Di fatto, Petit Forestier diventa partner per il noleggio e il leasing i veicoli Volta Zero da 16 e<br />

18 ton nei principali mercati di lancio del Volta Trucks, quali Francia, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito e Spagna.<br />

RENAULT TRUCKS<br />

Si rilancia<br />

con la maison<br />

Inaugurata a Pero,<br />

nella cintura milanese,<br />

la nuova sede della<br />

filiale italiana del<br />

costruttore francese<br />

sorrisi si sprecano.<br />

I Certo, lo impone l’occasione<br />

che, in un caldo<br />

giorno di metà giugno,<br />

quando ormai l’estate<br />

bussa alla porta, raduna<br />

la stampa specializzata<br />

in quel di Pero, località<br />

dell’immediata cintura<br />

metropolitana di Milano,<br />

per l’inaugurazione<br />

della nuova sede.<br />

O meglio, come subito<br />

tiene a precisare<br />

Pierre Sirolli, Ad di<br />

Renault Truck Italia,<br />

della nuova maison,<br />

la casa che gli uomini<br />

della Losanga attende-<br />

vano e sulla quale puntavano<br />

da tempo.<br />

In un certo senso<br />

la maison di Renault<br />

Trucks è anche l’ultimo<br />

tassello, concreto<br />

e tangibile, di quella<br />

strategia del rilancio in<br />

piena autonomia della<br />

filiale italiana del<br />

marchio francese dopo<br />

la forzata convivenza<br />

con i cugini di Volvo<br />

Trucks, con i quali per<br />

lungo tempo la Losanga<br />

ha condiviso la sede<br />

di Zingonia, in provincia<br />

di Bergamo.<br />

Convivenza, peraltro,<br />

che pure non<br />

aveva mancato di sollevare<br />

più di qualche<br />

perplessità tra i clienti<br />

della Losanga (e non<br />

soltanto tra loro) circa<br />

il futuro stesso del<br />

marchio, il suo ruolo e<br />

il posizionamento sul<br />

mercato.<br />

Ha virato decisa<br />

col vento in poppa<br />

Con la maison a Pero,<br />

Renault Trucks Italia<br />

non soltanto cancella<br />

ogni dubbio al riguardo,<br />

bensì riparte con<br />

rinnovato slancio puntando<br />

decisamente a<br />

più ambiziosi traguardi.<br />

La nuova sede, frutto<br />

di un lungo e paziente<br />

lavoro di ristrutturazione<br />

e ampliamento<br />

del precedente sito,<br />

rappresenta in questo<br />

senso l’elemento più<br />

evidente di questa manifesta<br />

volontà. Ma non<br />

l’unico.<br />

Il battesimo arriva<br />

infatti in un momento<br />

in cui la filiale italiana<br />

brinda con pieno merito<br />

a risultati assolutamente<br />

eccellenti. Quelli<br />

a consuntivo del 2022,<br />

ad esempio, consegna-<br />

NON SOLO<br />

VENDITA<br />

La nuova<br />

maison<br />

Renault<br />

Trucks Italia<br />

a Pero è<br />

attrezzata<br />

per la<br />

vendita e<br />

assistenza<br />

di veicoli<br />

nuovi e usati,<br />

dispone<br />

anche di<br />

un’area<br />

dedicata alla<br />

formazione,<br />

oltre a due<br />

reparti per<br />

l’elettrico.<br />

no alla Losanga una<br />

quota mercato del 9,1<br />

per cento (9,4 per cento<br />

è invece il market share<br />

a livello europeo sopra<br />

le 16 ton) che vale una<br />

performance record dal<br />

2013, da quando cioè<br />

la nuova generazione<br />

dei veicoli ha ereditato<br />

il timone dall’icona<br />

Magnum e dai fratelli<br />

Premium, Midlum e<br />

Kerax. Allo stesso tempo<br />

quel 9,1 per cento<br />

costituisce anche una<br />

delle migliori performance<br />

realizzate negli<br />

ultimi anni a livello<br />

europeo dal costruttore<br />

francese.<br />

Col vento in poppa,<br />

trascinata da una gamma<br />

di modelli che con<br />

prestazione assoluta del<br />

Supertest di <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong>:<br />

3,86 km/litro), Renault<br />

Trucks guarda al<br />

futuro con giustificate<br />

ambizioni, rivendicanla<br />

piena maturità ha<br />

raggiunto performance<br />

di assoluto livello (è il<br />

caso della Serie T con<br />

turbocompound, attuale<br />

detentore della seconda<br />

Edouard Savelli è il nuovo Ad<br />

Il taglio del nastro<br />

che ha ufficialmente<br />

battezzato la nuova<br />

sede di Renault Trucks<br />

Italia, è stata anche<br />

l’occasione per un<br />

importante annuncio,<br />

giunto peraltro del<br />

tutto a sorpresa. Dal<br />

1° luglio, infatti, è<br />

divenuto operativo<br />

l’avvicendamento ai<br />

vertici della filiale<br />

italiana della Losanga.<br />

Edouard Savelli ha<br />

preso il posto di<br />

Pierre Sirolli, che ha<br />

lasciato l’incarico<br />

dopo quattro anni<br />

nei quali ha ottenuto<br />

eccellenti risultati<br />

facendo crescere<br />

notevolmente la quota<br />

mercato del marchio<br />

in Italia. A Sirolli,<br />

che va ad occuparsi<br />

di progetti che<br />

riguardano la logistica<br />

urbana, è appunto<br />

subentrato Edouard<br />

Savelli. Cinquantadue<br />

anni, una trentennale<br />

esperienza nella<br />

vendita e assistenza<br />

di veicoli industriali,<br />

do il ruolo di riferimento<br />

in quel processo di<br />

transizione al green che<br />

è tema al centro delle<br />

preoccupazioni della<br />

clientela.<br />

Dal 2028<br />

anche l’idrogeno<br />

Ebbene, la Losanga,<br />

che a partire dalla produzione<br />

di novembre<br />

metterà sulla calandra<br />

dei propri veicoli il<br />

nuovo logo ristilizzato,<br />

si mostra perfettamente<br />

pronta al passo.<br />

Già a dicembre di<br />

quest’anno verrà avviata<br />

nello stabilimento<br />

di Bourg-en-Bresse la<br />

produzione delle Serie<br />

Savelli (che si<br />

è presentato<br />

mostrando una più<br />

che apprezzabile<br />

padronanza della<br />

lingua italiana) è<br />

entrato a far parte della<br />

famiglia Renault Trucks<br />

nel 1994, ricoprendo<br />

ruoli dirigenziali in<br />

diversi paesi nel<br />

mondo.<br />

T e C E-Tech, ovvero<br />

con propulsione cento<br />

per cento elettrica.<br />

E dal 2028 l’offerta<br />

dei pesanti stradali si<br />

arricchirà proponendo<br />

anche l’alternativa<br />

dell’idrogeno.<br />

Intanto, Renault<br />

Trucks Italia si attrezza<br />

per affrontare al meglio<br />

le nuove sfide, anche<br />

sul fronte del customer<br />

service. È cresciuta<br />

la rosa dei dealer con<br />

l’arrivo di cavi Diesel,<br />

Diesel car by Finazzi e<br />

Mas, così come quella<br />

della rete di assistenza<br />

arricchitasi di 14 nuovi<br />

punti.<br />

Alberto Gimmelli<br />

62<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!