05.07.2023 Views

Vado e Torno 2023-07

In questo numero di Vado e Torno: Zerogradi. Il convegno, i workshop, l’esposizione. Cronaca del giorno perfetto Scoop. Quantron in Italia, Yutong in arrivo Freetime. Renault Trafic Space Nomad Prove. Renault Trucks Trafic Red Edition e T480 TC Evolution Dakar. 2024 Edition Politica. Cambio della guardia

In questo numero di Vado e Torno:

Zerogradi. Il convegno, i workshop, l’esposizione. Cronaca del giorno perfetto
Scoop. Quantron in Italia, Yutong in arrivo
Freetime. Renault Trafic Space Nomad
Prove. Renault Trucks Trafic Red Edition e T480 TC Evolution
Dakar. 2024 Edition
Politica. Cambio della guardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Èun simbolo, come<br />

non ce ne sono altri.<br />

È passione, quella che<br />

che ti prende dentro,<br />

che si coltiva fin da giovane,<br />

magari tramandata<br />

di padre in figlio (oppure<br />

figlia, perchè no: in fondo<br />

non sono poche le<br />

donne autista nel nostro<br />

paese).<br />

Soprattutto, il motore<br />

V8 è un patrimonio da<br />

custodire gelosamente,<br />

raccontandolo e divulgandolo<br />

attraverso racconti,<br />

aneddoti, ricordi.<br />

Il motore V8 è qualcosa<br />

che ti entra dentro, è un<br />

suono magnifico, che ti<br />

incanta per quella sua<br />

voce unica e inconfondibile.<br />

Lo è per uno scanista<br />

doc, certamente, ma<br />

non soltanto per loro.<br />

Il V8 è tecnologia sopraffina,<br />

è un racconto<br />

che sboccia nel lontano<br />

1969, quando il<br />

costruttore svedese di<br />

Södertalje lancia questo<br />

propulsore a quel tempo<br />

inedito e che forse molti<br />

guardano sconcertati ma<br />

con ammirazione.<br />

Eh sì, perchè fino a<br />

quel momento i pesanti<br />

stradali per il lungo raggio<br />

viaggiavano tranquillamente<br />

spinti da<br />

potenze che si attestavano<br />

sui 250 cavalli. Dotazione<br />

più che sufficiente<br />

per assolvere la mission<br />

del trasporto merci nazionale,<br />

e non solo.<br />

Scania, invece, spariglia<br />

improvvisamente le<br />

82<br />

N°10 OTTOBRE 1980<br />

SCANIA LANCIA IL MOTORE V8<br />

Quell’inimitabile sapore<br />

di leggenda<br />

La sua voce vibrante è passione, la sua storia un<br />

patrimonio da custodire, il suo celebre logo un vero<br />

e proprio marchio di fabbrica. Unico e iconico<br />

© <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> 2019<br />

28<br />

SCANIA<br />

Scania celebra il motore icona<br />

50 ANNI<br />

DA RE<br />

Abbiamo messo su strada per un<br />

originale parallelo tra due epoche<br />

l’attuale top di gamma della Next Gen<br />

con l’8V, ovvero l’S 730, e il trattore<br />

Lb 141, che negli Anni 80 è stato<br />

tra i migliori superpesanti in assoluto<br />

L’idea di un confronto generazionale tra un S730 Next generation<br />

e il suo antenato, lo straordinario Lb141, entrambi motorizzati V8,<br />

si concretizza nel servizio pubblicato <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> sul n.6/2019.<br />

carte. Progetta, sviluppa<br />

e manda in produzione<br />

un sorprendente motore<br />

plurifrazionato a 8<br />

cilindri disposti su due<br />

bancate di quattro che<br />

si guardano con l’angolo<br />

di 90 gradi.<br />

Cilindrata 14,2 litri,<br />

sigla Ds14. La potenza,<br />

poi è da stropicciarsi<br />

gli occhi: 350 cavalli<br />

con 127 chilogrammetri<br />

di coppia. Rispetto<br />

allo standard dei pesanti<br />

dell’epoca, significa il<br />

40 per cento di cavalleria<br />

in più. Mai visto<br />

prima.<br />

Nessuno può ancora<br />

immaginarlo, ma in<br />

quel preciso momento<br />

sta nascendo la leggenda.<br />

In Italia il motore<br />

V8 del Grifone arriverà<br />

soltanto a metà degli<br />

CORREVA L’ANNO<br />

1969<br />

Anni 70. E non tarderà<br />

a fare breccia nel cuore<br />

e nei desideri dei clienti<br />

del marchio svedese. E<br />

molto probabilmente,<br />

non solo loro.<br />

Ancora oggi, a distanza<br />

di oltre mezzo<br />

secolo da quella storica<br />

IERI E OGGI<br />

data, il V8 è sinonimo di<br />

unicità e di raffinata tecnologia,<br />

come poco altro<br />

esiste nel mondo del camion.<br />

La potenze sono<br />

più che raddoppiate (a<br />

770 cv), l’efficienza di<br />

questo iconico propulsore<br />

è una certezza.<br />

Scende in campo lo Scania Lb141, uno dei<br />

migliori superpesanti degli Anni 80, ed è subito<br />

protagonista. Il test consumi di <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> è<br />

pubblicato sul n.10/1980.<br />

SUPERTEST<br />

DUE GENERAZIONI<br />

A CONFRONTO<br />

Lo Scania S 730 in<br />

elegante livrea nera<br />

precede l’LB 141.<br />

A dividerli l’età, ad<br />

accomunarli è invece<br />

lo stesso motore<br />

V8: 730 cavalli per<br />

l’attuale top di<br />

gamma, 375, invece,<br />

per l’antenato.<br />

29<br />

periodico di cultura,<br />

economia e tecnica dell’autotrasporto<br />

Fondato nel 1962<br />

Autorizzazione del tribunale di Milano<br />

n. 6041 del 20 settembre 1962<br />

Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p. - D.L.<br />

353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1,<br />

comma 1, LO/MI.<br />

Registro nazionale della stampa<br />

n. 4596 del 20/04/1994<br />

n. iscrizione R.O.C. 2880 del 30-11-2001<br />

Direttore responsabile<br />

Maurizio Cervetto<br />

Direzione tecnica e prove<br />

Alberto Gimmelli<br />

In redazione<br />

Stefano Agnellini, Fabio Butturi,<br />

Ornella Cavalli,<br />

Fabrizio Dalle Nogare,<br />

Stefano Eliseo, Fabio Franchini,<br />

Riccardo Schiavo,<br />

Cristina Scuteri, Luca Vitali<br />

Impaginazione e grafica<br />

Marco Zanusso<br />

Hanno collaborato<br />

Sergio Bolis, Gabriele Bolognini,<br />

Ivana Cattaneo, Marco Cremonesi,<br />

Maria Grazia Gargioni,<br />

Renato Scialpi, Roberto Sommariva,<br />

Riccardo Venturi<br />

Gestione editoriale<br />

Fabio Zammaretti<br />

PUBBLICITÀ<br />

Direzione<br />

via Brembo 27<br />

20139 Milano<br />

tel. 02 55230950<br />

e-mail:<br />

pubblicita@vadoetornoedizioni.it<br />

Direzione commerciale<br />

Luca Brusegani<br />

Agenti<br />

Maurizio Candia<br />

Angelo De Luca<br />

Roberto Menchinelli<br />

Emanuele Tramaglino<br />

SITO INTERNET<br />

www.vadoetorno.com<br />

Casella postale Internet (E-Mail):<br />

vadoetorno@vadoetornoedizioni.it<br />

Stampa<br />

Industrie grafiche RGM srl, Rozzano (Mi)<br />

Fotolito<br />

Industrie grafiche RGM srl, Rozzano (Mi)<br />

ABBONAMENTI<br />

Annuale<br />

Italia 30 euro, estero 50 euro<br />

Annuale via aerea<br />

60 euro<br />

Copie arretrate<br />

7 euro<br />

Versamenti<br />

c/c postale n. 50292200 intestato a<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> Edizioni srl,<br />

via Brembo 27, 20139 Milano<br />

e-mail:<br />

abbonamenti@vadoetorno.com<br />

Comunicazione agli abbonati<br />

In relazione a quanto disposto dall’art.<br />

13 del GDPR 679/2016 i dati personali<br />

conferiti in occasione della sottoscrizione<br />

dell’abbonamento saranno trattati<br />

da VADO E TORNO EDIZIONI<br />

SRL per la gestione dei rapporti tra<br />

editore ed abbonato, secondo le finalità<br />

e modalità indicate nell’informativa disponibile<br />

e consultabile sul sito www.<br />

vadoetorno.com.<br />

VADO E TORNO<br />

EDIZIONI<br />

via Brembo 27, 20139 Milano<br />

tel. 02 55230950<br />

© Copyright 2022 <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> Edizioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!