05.07.2023 Views

Vado e Torno 2023-07

In questo numero di Vado e Torno: Zerogradi. Il convegno, i workshop, l’esposizione. Cronaca del giorno perfetto Scoop. Quantron in Italia, Yutong in arrivo Freetime. Renault Trafic Space Nomad Prove. Renault Trucks Trafic Red Edition e T480 TC Evolution Dakar. 2024 Edition Politica. Cambio della guardia

In questo numero di Vado e Torno:

Zerogradi. Il convegno, i workshop, l’esposizione. Cronaca del giorno perfetto
Scoop. Quantron in Italia, Yutong in arrivo
Freetime. Renault Trafic Space Nomad
Prove. Renault Trucks Trafic Red Edition e T480 TC Evolution
Dakar. 2024 Edition
Politica. Cambio della guardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMMERCIALI PICK-UP<br />

furgoni e cabinati<br />

FISCO<br />

Marco Cremonesi<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 3.400 25.300<br />

TRANSPORTER 2.0 - 150 2,8 t<br />

150 cv, common rail Turbo intercooler, 4<br />

cilindri, 1.968 cc. Portata da 810 a 1.282 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 3.000 25.700<br />

Passo 3.400 26.500<br />

Cabinato<br />

Passo 3.000 23.700<br />

Passo 3.400 24.300<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 3.400 26.600<br />

CRAFTER<br />

CRAFTER 35 102 T.A.<br />

3,5 t<br />

102 cv, common rail Turbo intercooler, 4<br />

cilindri, 1.968 cc. Portata da 900 a 1.500 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.640 29.000<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.640 29.500<br />

Passo 4.490 31.200<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.490 32.200<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.490 33.400<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.490 34.500<br />

Cabinato<br />

Passo 3.640 25.800<br />

Passo 4.490 27.300<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 3.640 29.500<br />

Passo 4.490 31.000<br />

CRAFTER 35 140 T.A.<br />

3,5 t<br />

140 cv, common rail Turbo intercooler, 4<br />

cilindri, 1.968 cc. Portata da 900 a 1.500 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.640 30.900<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.640 31.400<br />

Passo 4.490 33.100<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.490 34.100<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.490 35.300<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.490 36.400<br />

Cabinato<br />

Passo 3.640 27.700<br />

Passo 4.490 29.200<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 3.640 31.400<br />

Passo 4.490 32.900<br />

CRAFTER 35 177 T.A.<br />

3,5 t<br />

177 cv, common rail Turbo intercooler, 4<br />

cilindri, 1.968 cc. Portata da 900 a 1.500 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.640 32.700<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.640 33.300<br />

Passo 4.490 34.900<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.490 35.900<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.490 37.200<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.490 38.200<br />

Cabinato<br />

Passo 3.640 29.500<br />

Passo 4.490 31.000<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 3.640 33.200<br />

Passo 4.490 34.800<br />

CRAFTER 35 177 T.P.<br />

3,5 t<br />

177 cv, common rail Turbo intercooler, 4 cilindri,<br />

1.968 cc. Portata da 1.001 a 1.400 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.640 34.100<br />

Passo 4.490 36.300<br />

Cabinato<br />

Passo 3.640 30.900<br />

Passo 4.490 32.400<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 3.640 34.600<br />

Passo 4.490 36.100<br />

Prezzi Iva esclusa aggiornati all'1 luglio<br />

<strong>2023</strong>. Accanto al modello, il peso a terra.<br />

Dopo la potenza, il costruttore del motore,<br />

se diverso da quello del veicolo.<br />

FIAT<br />

FULLBACK<br />

FULLBACK 150 FWD LX 2,9 t<br />

154 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.440<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.025 a 1.<strong>07</strong>5 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.000 25.200<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.000 26.700<br />

LX<br />

2,9 t<br />

181 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.440<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.025 a 1.<strong>07</strong>5 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.000 30.000<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.000 31.900<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.000 35.400<br />

FORD<br />

RANGER<br />

RANGER 170 4WD<br />

3,2 t<br />

170 cv, common rail turbo geom. variabile,<br />

4 cilindri, 1.995 cc, Euro 6. Portata da 1.121<br />

a 1.240 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.220 25.400<br />

Supercab<br />

Passo 3.220 26.900<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.220 28.400<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.220 34.700<br />

RANGER 213 4WD<br />

3,2 t<br />

213 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

1.995 cc, Euro 6. Portata da 1.022 a<br />

1.045 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.220 34.700<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.220 36.200<br />

GREAT WALL<br />

STEED<br />

STEED 5 TDI<br />

2,7 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 1.996<br />

cc. Portata 925 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.050 15.500<br />

ISUZU<br />

D-MAX<br />

D-MAX SINGLE<br />

3 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata 1.130 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.125 22.300<br />

D-MAX SINGLE 4WD<br />

3,1 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata 1.130 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.125 24.900<br />

D-MAX SPACE 4WD<br />

3,1 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata da 1.040 a 1.065 kg.<br />

Cabina 2+2<br />

Passo 3.125 26.100<br />

Cabina 2+2 aut<br />

Passo 3.125 27.200<br />

D-MAX CREW 4WD<br />

3,1 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata 1.020 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.125 29.200<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.125 30.300<br />

MAHINDRA<br />

GOA<br />

GOA GLX<br />

3,2 t<br />

120 cv, common rail vgt, 4 cilindri, 2.179 cc.<br />

Portata 1.160 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.040 12.300<br />

GOA GLX 4WD<br />

3,2 t<br />

120 cv, common rail vgt, 4 cilindri, 2.179 cc.<br />

Portata 1.160 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.040 16.600<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.040 17.700<br />

MERCEDES<br />

X CLASS<br />

X 220 4 MATIC<br />

3,3 t<br />

160 cv, Renault common rail Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 1.089 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 31.800<br />

X 250<br />

3,3 t<br />

190 cv, Renault common rail Twin Turbo, 4<br />

cilindri, 2.299 cc, Euro 6. Portata 1.089 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 32.700<br />

X 250 4 MATIC<br />

3,3 t<br />

190 cv, Renault common rail Twin Turbo, 4<br />

cilindri, 2.299 cc, Euro 6. Portata 1.016 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 34.100<br />

NISSAN<br />

NAVARA<br />

NAVARA KING CAB 4WD 3 t<br />

163 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 1.190 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.150 25.700<br />

NAVARA 160 4WD<br />

3 t<br />

163 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 965 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 27.400<br />

NAVARA 190 4WD<br />

3 t<br />

190 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 965 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 35.300<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.150 37.000<br />

TOYOTA<br />

HILUX<br />

HILUX<br />

3,1 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.080 a 1.180 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 19.800<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.085 25.900<br />

HILUX EXTRACAB<br />

3 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata 1.080 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 21.600<br />

HILUX 4WD<br />

3,2 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.135 a 1.235 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 23.100<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.085 26.300<br />

HILUX EXTRACAB 4WD 3,2 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata 1.095 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 24.900<br />

VOLKSWAGEN<br />

AMAROK<br />

AMAROK 4MOTION 204 2,8 t<br />

204 cv, common rail vgt, 6 cilindri, 2.967 cc,<br />

Euro 6. Portata 963 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.097 29.300<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.097 31.100<br />

AMAROK 4MOTION 224 2,8 t<br />

224 cv, common rail vgt, 6 cilindri, 2.967 cc,<br />

Euro 6. Portata 963 kg.<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.097 39.400<br />

L<br />

’articolo 35, comma<br />

15-bis, del decreto<br />

633/72 prevede che<br />

l’attribuzione della partita<br />

Iva determini l’esecuzione<br />

di riscontri<br />

automatizzati e accessi<br />

nel luogo di esercizio<br />

dell’attività.<br />

Controlli finalizzati<br />

a verificare che i dati<br />

forniti ai fini Iva siano<br />

completi e esatti. In caso<br />

di esito negativo, l’Ufficio<br />

cessa la partita Iva e<br />

la toglie dalla banca dati<br />

dei soggetti passivi che<br />

effettuano operazioni intraUe<br />

(Vies).<br />

FINANZIARIA <strong>2023</strong><br />

Nell’ambito della legge<br />

197/2022 (Finanziaria<br />

<strong>2023</strong>), con comma 148,<br />

per rafforzare i controlli<br />

previsti dal 15-bis, si<br />

è introdotto il 15-bis.1,<br />

con cui l’Agenzia delle<br />

entrate può fare analisi<br />

LA LETTERA<br />

VIA AI CONTROLLI PER<br />

Scovare le false<br />

Con la Finanziaria <strong>2023</strong><br />

l’Agenzia delle entrate<br />

aumenta i suoi poteri<br />

del rischio connesso al<br />

rilascio di nuove partite<br />

Iva invitando il contribuente<br />

a comparire di<br />

persona per esibire i documenti<br />

contabili.<br />

In caso di mancata<br />

comparizione o di esito<br />

negativo dei riscontri<br />

sui documenti esibiti, si<br />

emana il provvedimento<br />

di cessazione della partita<br />

Iva.<br />

Col comma 15-bis.2,<br />

in caso di cessazione, la<br />

partita Iva può essere<br />

Gli interessi sui mutui ipotecari per l’anno<br />

2022 si possono detrarre? Dove si devono<br />

indicare nel Modello 730?<br />

Piero Nardelli<br />

Roma<br />

L’articolo 15, commi 1 e 1-ter, del Tuir<br />

(decreto 917/86) riconosce, in caso di mutuo<br />

ipotecario per l’acquisto, costruzione o la<br />

ristrutturazione dell’abitazione principale,<br />

la detrazione Irpef del 19 per cento degli<br />

interessi passivi e accessori (parcella del<br />

notaio). Per fruirne: acquisto l’anno prima o<br />

dopo la stipula del mutuo; mutuo garantito<br />

da ipoteca; titolare mutuo deve possedere<br />

l’immobile; immobile adibito a dimora<br />

abituale del proprietario/familiari entro un<br />

anno dall’acquisto e detrazione per periodo<br />

d’imposta in cui è utilizzato come tale; dal<br />

2020 pagamento con strumenti ‘tracciabili’;<br />

detrazione su un importo massimo di 4 mila<br />

euro (per periodo d’imposta); in caso di<br />

contitolarità del mutuo, l’importo massimo<br />

va ripartito per quote di possesso; se<br />

partite Iva<br />

successivamente richiesta<br />

dallo stesso soggetto,<br />

come: imprenditore<br />

individuale; lavoratore<br />

autonomo; rappresentante<br />

legale di società,<br />

associazione o ente, costituiti<br />

successivamente<br />

al Provvedimento di cessazione<br />

della partita Iva.<br />

A tal fine è richiesto<br />

il rilascio di polizza fideiussoria<br />

o fideiussione<br />

bancaria per: la durata<br />

di tre anni dalla data del<br />

rilascio; un importo rap-<br />

portato a quanto dovuto<br />

a seguito delle violazioni<br />

fiscali, non inferiore a<br />

50 mila euro.<br />

NUOVE REGOLE<br />

Col Provvedimento 16<br />

maggio <strong>2023</strong>, l’Agenzia<br />

ha definito criteri,<br />

modalità e termini per<br />

l’analisi del rischio e il<br />

controllo delle nuove<br />

partite Iva.<br />

L’Ufficio invita a<br />

comparire il soggetto,<br />

che deve fornire chiarimenti<br />

e esibire la documentazione<br />

(decreto<br />

600/73: articolo 14, per<br />

imprese commerciali o<br />

società i libri contabili;<br />

articolo 19, per gli esercenti<br />

di arti e professioni<br />

i registri Iva).<br />

Nei confronti dei soggetti<br />

destinatari dell’invito,<br />

l’Ufficio effettua le<br />

seguenti attività: riscontri<br />

volti a verificare gravi<br />

Nel 730, l’interesse del mutuo dove lo metto?<br />

immobile e mutuo sono intestati a entrambi<br />

i coniugi, ciascuno ha la detrazione per<br />

quota di interessi sino a 4 mila euro. Solo<br />

in caso di coniuge fiscalmente a carico<br />

dell’altro, chi sostiene la spesa può detrarre<br />

entrambe le quote degli interessi. Nel<br />

modello Redditi <strong>2023</strong> PF, per beneficiare<br />

della detrazione Irpef del 19 per cento,<br />

vanno distinti gli interessi dei mutui stipulati<br />

fino al 31 dicembre 2021 da quelli stipulati<br />

dall’1 gennaio 2022 al fine dell’eventuale<br />

trattamento integrativo per chi ha redditi<br />

tra 15.001 e 28 mila euro. Quindi interessi<br />

passivi e oneri accessori pagati nel 2022<br />

vanno riportati al rigo RP7, che ha due<br />

campi: ‘1’ destinato agli interessi dei mutui<br />

stipulati fino al 31 dicembre 2021;’2’ per<br />

quelli dall’1 gennaio 2022. Vanno invece<br />

riportati ai righi da RP8 a RP10, in caso<br />

di mutuo per costruzione/ristrutturazione<br />

dell’abitazione principale (due codici): ‘10’<br />

per interessi relativi a mutui stipulati fino al<br />

31 dicembre 2021; ‘46’ per quelli stipulati<br />

dall’1 gennaio 2022.<br />

Lunedì<br />

31 luglio<br />

RIMBORSO ACCISE<br />

Ultimo giorno<br />

per richiederlo<br />

per il secondo<br />

trimestre <strong>2023</strong>.<br />

Tutte le<br />

domeniche di<br />

luglio e agosto<br />

e martedì 15-8<br />

DIVIETO<br />

Dalle 7 alle 22<br />

fuori dai centri<br />

abitati ai veicoli<br />

sopra le 7,5 ton.<br />

Tutti i sabati di<br />

luglio e agosto<br />

DIVIETO<br />

Dalle 8 alle 22<br />

Venerdì<br />

21 e 28 luglio<br />

e 4 e 11 agosto<br />

DIVIETO<br />

Dalle 16 alle 22<br />

anomalie relative al profilo<br />

del soggetto a cui si<br />

riferisce la partita Iva<br />

(criticità fiscali, reperibilità<br />

del soggetto, solidità<br />

patrimoniale e finanziaria);<br />

verifica dell’effettiva<br />

attività dichiarata.<br />

Tali controlli, effettuati<br />

anche sulla base della<br />

documentazione esibita,<br />

possono riguardare<br />

l’esistenza e l’idoneità<br />

della struttura organizzativa<br />

e le modalità di<br />

svolgimento dell’attività<br />

dichiarata; la verifica del<br />

corretto adempimento<br />

degli obblighi fiscali del<br />

soggetto passivo Iva.<br />

Nel caso in cui il contribuente<br />

non ottemperi<br />

all’invito dell’Ufficio<br />

o non fornisca gli elementi<br />

idonei a dimostrare<br />

l’insussistenza dei<br />

profili di rischio, l’Ufficio<br />

notifica allo stesso il<br />

provvedimento di cessazione<br />

della partita Iva<br />

con contestuale sanzione<br />

prevista dall’articolo 11,<br />

comma 7-quater, del<br />

decreto 471/97 (pari a 3<br />

mila euro).<br />

80<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!