05.07.2023 Views

Vado e Torno 2023-07

In questo numero di Vado e Torno: Zerogradi. Il convegno, i workshop, l’esposizione. Cronaca del giorno perfetto Scoop. Quantron in Italia, Yutong in arrivo Freetime. Renault Trafic Space Nomad Prove. Renault Trucks Trafic Red Edition e T480 TC Evolution Dakar. 2024 Edition Politica. Cambio della guardia

In questo numero di Vado e Torno:

Zerogradi. Il convegno, i workshop, l’esposizione. Cronaca del giorno perfetto
Scoop. Quantron in Italia, Yutong in arrivo
Freetime. Renault Trafic Space Nomad
Prove. Renault Trucks Trafic Red Edition e T480 TC Evolution
Dakar. 2024 Edition
Politica. Cambio della guardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

van&pick-up<br />

fuoristrada, mercato dei leggeri in Italia<br />

MERCATO VEICOLI COMMERCIALI, TORNA IL SEGNO PIÙ<br />

Crescita in doppia cifra per le vendite in Italia di nuovi veicoli commerciali con peso fino a 3,5 tonnellate.<br />

A maggio, il dato in questione ha infatti segnato un aumento del 10,3 per cento rispetto allo stesso mese<br />

2022, corrispondenti a un totale di 17.446 unità. Ne consegue un cumulato dei primi cinque mesi, anch’esso<br />

con segno positivo: 78.158 unità consegnate ((rispetto alle 74.067 del 2022) pari a una crescita del 5,5 per<br />

cento. Faticano, invece, gli elettrici, la cui quota è attualmente attestata su un tiepido 3,6 per cento.<br />

INEOS GRENADIER<br />

Il piacere<br />

dell’offroad<br />

Telaio a longheroni, motore Bmw tre litri,<br />

trazione integrale permanente. Il fuoristrada<br />

fortemente voluto da Jim Ratcliffe sembra già<br />

essere diventato un oggetto del desiderio<br />

Èun sogno diventato<br />

realtà quello<br />

di Sir Jim<br />

Ratcliffe, presidente<br />

del colosso chimico<br />

inglese Ineos Group,<br />

da lui stesso fondato<br />

alla fine degli Anni<br />

90. Un sogno alimentato<br />

dalla passione e<br />

dall’amore per il fuoristrada<br />

e che nasce<br />

dalla convinzione che<br />

mancasse, fino a quel<br />

momento, un vero<br />

autentico fuoristrada<br />

4x4, un veicolo che ne<br />

incarnasse la purezza<br />

nelle prestazioni e<br />

nello spirito. Soprattutto<br />

è un sogno che<br />

Ratcliffe può permettersi<br />

di realizzare in<br />

quanto ritenuto l’uomo<br />

più ricco d’Inghilterra,<br />

dunque in grado<br />

di supportare adeguatamente<br />

con tutti i<br />

mezzi, l’investimento<br />

necessario per concretizzare<br />

quell’idea<br />

anche un poco folle,<br />

partendo da un foglio<br />

bianco.<br />

Ineos Grenadier, nome<br />

che riprende quello del<br />

famoso pub londinese<br />

che Ratcliffe frequenta<br />

con gli amici, nasce<br />

così. Cinque anni dopo,<br />

quell’idea abbozzata nel<br />

2017 è una realtà (prodotta<br />

nel sito francese<br />

di Hambach, lo stesso<br />

che sforna la Smart).<br />

Di più: il fuoristrada<br />

inglese prodotto da<br />

Ineos Automotive, ha<br />

infatti in qualche modo<br />

già assunto i contorni di<br />

un oggetto del desiderio,<br />

se non proprio da<br />

collezione (peraltro non<br />

proprio per tutte le tasche,<br />

visto che il listino<br />

parte dai 70 mila euro).<br />

Prova ne sia -e non<br />

è l’unica- che dal momento<br />

dell’ordine l’attesa<br />

per averlo è di circa<br />

sei mesi.<br />

Un telaio di stampo<br />

camionistico<br />

Quello che il costruttore<br />

inglese definisce<br />

come il fuoristrada<br />

4x4 “capace di vincere<br />

tutte le sfide” è un veicolo<br />

tutta sostanza, di<br />

grande carattere, performante<br />

e versatile.<br />

Espressione della prima<br />

qualità del veicolo,<br />

ovvero la robustezza,<br />

è il telaio a longheroni,<br />

dunque stile truck,<br />

mentre le sospensioni<br />

sono a ponte rigido con<br />

molle elicoidali e i freni<br />

a disco su tutte le ruote<br />

(ventilati quelli anteriori).<br />

Già a una prima<br />

occhiata si intuisce la<br />

disinvolta capacità di<br />

marcia in offroad, ben<br />

sintetizzata, oltre che<br />

dalla trazione integrale<br />

permanente (con bloccaggio<br />

manuale del<br />

differenziale longitudinale),<br />

dall’altezza dal<br />

suolo di 264 mm, dalla<br />

profondità di guado di<br />

800 mm, da un angolo<br />

d’attacco di 35,5 gradi<br />

e di uscita di 36,1, con<br />

pendenza massima superabile<br />

di 45 gradi.<br />

Per ciò che riguarda<br />

la motorizzazione,<br />

Ineos Grenadier si affida<br />

al 6 in linea di 3<br />

litri turbo firmato Bmw,<br />

nelle varianti a benzina<br />

(286 cv) e diesel (249<br />

cv). In entrambi i casi<br />

l’abbinamento è con<br />

le 8 marce del cambio<br />

automatizzato Zf (con<br />

riduttore).<br />

Nell’abitacolo spicca<br />

la generosa (in dimensioni)<br />

plancia centrale,<br />

lo schermo touch centrale<br />

a colori, nonchè<br />

il posizionamento di<br />

alcuni comandi sul padiglione<br />

al tetto.<br />

DOPPIA<br />

OMOLOGAZIONE<br />

Prodotto nella<br />

fabbrica francese<br />

di Hambach,<br />

Ineos Grenadier<br />

è proposto come<br />

autovettura (M1)<br />

a cinque posti<br />

ma anche con<br />

omologazione<br />

autocarro (N1) a<br />

due o cinque posti.<br />

70 71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!