05.07.2023 Views

Vado e Torno 2023-07

In questo numero di Vado e Torno: Zerogradi. Il convegno, i workshop, l’esposizione. Cronaca del giorno perfetto Scoop. Quantron in Italia, Yutong in arrivo Freetime. Renault Trafic Space Nomad Prove. Renault Trucks Trafic Red Edition e T480 TC Evolution Dakar. 2024 Edition Politica. Cambio della guardia

In questo numero di Vado e Torno:

Zerogradi. Il convegno, i workshop, l’esposizione. Cronaca del giorno perfetto
Scoop. Quantron in Italia, Yutong in arrivo
Freetime. Renault Trafic Space Nomad
Prove. Renault Trucks Trafic Red Edition e T480 TC Evolution
Dakar. 2024 Edition
Politica. Cambio della guardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

service&logistics<br />

MICHELIN A CUNEO<br />

Un anniversario<br />

speciale<br />

I 60 anni del sito dove si<br />

producono 14 milioni di<br />

pneumatici ogni anno<br />

Il più grande stabilimento<br />

per la produzione<br />

di pneumatici per<br />

autoveicoli nell’Europa<br />

occidentale, quello che<br />

Michelin ha collocato<br />

nel 1963 nel cuneese<br />

a Ronchi, celebra<br />

quest’anno un anniversario<br />

importante, i primi<br />

sessant’anni di vita.<br />

Per farlo degnamente,<br />

il gruppo di<br />

Clermont-Ferrand ha<br />

organizzato un evento<br />

a Torino, che è stato<br />

l’occasione non soltanto<br />

per ripercorrere<br />

i successi del sito produttivo,<br />

i cui pneumatici<br />

sono destinati in<br />

grandissima parte all’esportazione<br />

in Europa<br />

(circa l’80 per cento),<br />

Asia e Stati Uniti (il<br />

restante 20 per cento),<br />

ma anche per comprendere<br />

quale potrà essere<br />

il futuro del plant di<br />

Cuneo nelle intenzioni<br />

del management Michelin<br />

Italia.<br />

che poi condividiamo<br />

con altre strutture Michelin<br />

in tutto il mondo»,<br />

aveva detto Miatton<br />

durante l’evento di<br />

Torino. Lo stabilimento<br />

NUOVO STABILIMENTO SPAGNOLO PER SCHMITZ CARGOBULL<br />

Lo scorso 1° giugno, Schmitz Cargobull ha inaugurato il nuovo sito<br />

produttivo di oltre 100 mila metri quadrati a Saragozza, in Spagna.<br />

a 315 milioni di euro<br />

in Italia, dimostrando<br />

il suo impegno a lungo<br />

termine verso il Paese.<br />

Non è un caso, dunque,<br />

che proprio il sito<br />

produttivo cuneese sia<br />

stato scelto come uno<br />

degli otto stabilimenti<br />

Michelin (su ben 121<br />

distribuiti in tutto il<br />

mondo) per testare le<br />

nuove gamme di prodotti.<br />

E nei prossimi anni,<br />

seguendo un trend doveroso,<br />

nonché ormai<br />

consolidato, gli pneumatici<br />

della casa trandi<br />

Cuneo, in particolare,<br />

ha una capacità produttiva<br />

di 14 milioni<br />

di pneumatici l’anno,<br />

ovvero il 58 per cento<br />

della produzione complessiva<br />

di pneumatici<br />

in Italia. Sono circa un<br />

milione i pneumatici<br />

per veicoli pesanti che<br />

ogni anno vengono realizzati<br />

a Cuneo.<br />

Qui i test per i<br />

nuovi prodotti<br />

Negli ultimi anni, e più<br />

precisamente dal 2018<br />

al 2022, Michelin ha<br />

investito una cifra pari<br />

salpina saranno progettati<br />

in modo sempre più<br />

sostenibile.<br />

Come ha raccontato<br />

il direttore dello stabilimento<br />

Michelin di Cuneo,<br />

Simone Rossi, nei<br />

piani dell’azienda per<br />

il futuro prossimo c’è<br />

il lancio di un nuovo<br />

pneumatico per camion<br />

e autobus realizzato per<br />

il 58 per cento usando<br />

materiali riciclabili, in<br />

linea con l’impegno<br />

di Michelin verso la<br />

riduzione dell’impatto<br />

ambientale dei suoi<br />

pneumatici.<br />

TEST DRIVE<br />

OSPITI IN STUDIO<br />

BREAKING NEWS<br />

TRUCK RACING<br />

IN ONDA IN PRIMA SERATA SU<br />

Dall’Italia al resto<br />

del mondo<br />

Management che, a<br />

partire dallo scorso 1°<br />

luglio, è cambiato nel<br />

suo vertice, con l’amministratore<br />

delegato,<br />

Simone Miatton, passato<br />

al ruolo di responsabile<br />

dell’esperienza dei<br />

dipendenti all’interno<br />

del gruppo Michelin.<br />

«Nei nostri stabilimenti<br />

sviluppiamo tecnologie<br />

e innovazioni<br />

64<br />

MICHELIN<br />

IN ITALIA<br />

Tre stabilimenti<br />

produttivi,<br />

due centri<br />

logistici e un<br />

totale di 3.800<br />

dipendenti. Il<br />

sito di Cuneo,<br />

che celebra i 60<br />

anni di vita, è un<br />

vero riferimento<br />

non solo per<br />

il mercato<br />

europeo.<br />

UNA PRODUZIONE<br />

@event<br />

@trasportareoggi<br />

@vadoetorno<br />

GUARDA IL CALENDARIO DELLE PUNTATE SU<br />

www.eventforma.com<br />

IN COLLABORAZIONE CON<br />

MEDIA PARTNER

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!