19.02.2013 Views

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26<br />

LE TERME<br />

Nei pressi delle aree pubbliche, ogni città romana possedeva almeno un impianto termale<br />

che svolgeva all’incirca le funzioni degli attuali “centri benessere”: alle terme era possibile<br />

lavarsi e rilassarsi, fare ginnastica, giocare e chiacchierare con gli amici.<br />

Le terme erano frequentate da tutti: uomini e donne, anziani e bambini, schiavi e padroni.<br />

I prezzi erano assolutamente accessibili e alcune categorie <strong>di</strong> frequentatori, tra cui gli<br />

anziani, i giovanissimi e i militari, avevano <strong>di</strong>ritto all’ingresso gratuito.<br />

Gli impianti termali comprendevano <strong>di</strong>versi ambienti, spesso separati per uomini e<br />

donne: spogliatoi, palestre, vasche con acqua calda (calidaria), tiepida (tepidaria) e fredda<br />

(frigidaria), sale per massaggi e per la depilazione.<br />

Un centro vivace come Mutina doveva possedere certamente più <strong>di</strong> un impianto: uno <strong>di</strong><br />

questi si trovava molto probabilmente nei pressi del foro, lungo l’attuale viale Martiri della<br />

Libertà, dove uno scavo ottocentesco ha messo in luce alcuni ambienti <strong>di</strong> epoca romana<br />

con la caratteristica pavimentazione dotata <strong>di</strong> ipocausto (qualcosa <strong>di</strong> molto simile al nostro<br />

“riscaldamento a pavimento”), in<strong>di</strong>spensabile per aumentare la temperatura negli ambienti<br />

destinati al bagno caldo.<br />

Calidarium con pavimentazione<br />

a ipocausto (tratto da<br />

J.P.Adam, La construction<br />

Romaine, Paris, 1984).<br />

Pavimento con ipocausto.<br />

Rimini, palazzo tardoantico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!