19.02.2013 Views

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58<br />

LA NECROPOLI<br />

TARDOANTICA<br />

A partire dalla fine del III secolo, e soprattutto<br />

nel IV, la fisionomia della necropoli<br />

cambia ra<strong>di</strong>calmente. I contesti sepolcrali<br />

non sono più costituiti da monumenti or<strong>di</strong>natamente<br />

<strong>di</strong>sposti all’interno <strong>di</strong> recinti funerari,<br />

ma piuttosto organizzati per nuclei<br />

<strong>di</strong> tombe <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa tipologia costruite talvolta<br />

riutilizzando le stele <strong>di</strong> età imperiale<br />

come elementi <strong>di</strong> copertura.<br />

Quasi tutte le stele recuperate nello scavo,<br />

ora esposte nel Novi Ark lungo la strada<br />

romana secondo un’ipotetica ricostruzione<br />

della necropoli <strong>di</strong> età imperiale, avevano in<br />

realtà subito questa sorte. Per testimoniare<br />

la pratica del reimpiego, nel Novi Ark è stato<br />

riproposto lungo la strada, sull’altro lato<br />

rispetto alla ricostruzione della necropoli <strong>di</strong><br />

età imperiale, uno dei contesti tardoantichi<br />

in cui sono state reimpiegate come coperture<br />

<strong>di</strong> tombe a cassa le stele <strong>di</strong> Sesto Peduceo<br />

Eutico e <strong>di</strong> Cneo Nonio Filocrate.<br />

Sepoltura tardoantica a cassa laterizia<br />

in corso <strong>di</strong> scavo.<br />

Il contesto <strong>di</strong> età tardoantica con il reimpiego<br />

delle stele <strong>di</strong> Sesto Peduceo Eutico e <strong>di</strong> Cneo<br />

Nonio Filocrate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!