19.02.2013 Views

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42<br />

Le necropoli <strong>di</strong> età romana si sviluppavano lungo le principali strade <strong>di</strong> accesso alla città<br />

che <strong>di</strong>venivano vere e proprie vie sepolcrali. Dalla via Emilia a Est della città provengono<br />

le testimonianze più monumentali, riferibili per la maggior parte ad un periodo compreso<br />

fra la fine del I secolo a.C. e il II secolo d.C.<br />

A partire dalla fine del III secolo d.C., e più consistentemente nei secoli successivi, l’area<br />

urbana si contrae e le necropoli occupano aree prossime alla città, precedentemente<br />

urbanizzate.<br />

I MONUMENTI FUNERARI<br />

Nella tarda età repubblicana e nel primo secolo dell’impero sono attestate sepolture monumentali<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tipologie. Anche se non si conservano monumenti integri, gli imponenti<br />

blocchi lapidei recuperati negli scavi lasciano supporre la ricchezza e la raffinatezza <strong>di</strong><br />

queste strutture che testimoniano la volontà <strong>di</strong> affermazione del ceto dominante.<br />

Una delle tipologie più <strong>di</strong>ffuse in città era il monumento a e<strong>di</strong>cola, che poteva raggiungere<br />

anche un’altezza <strong>di</strong> oltre 12 metri. All’apparato decorativo <strong>di</strong> un monumento a e<strong>di</strong>cola doveva<br />

appartenere la celebre lastra dei Niobi<strong>di</strong>, copia romana da un originale <strong>di</strong> Fi<strong>di</strong>a.<br />

Lastra dei Niobi<strong>di</strong> (I sec. d.C.),<br />

<strong>Modena</strong>, via Crespellani.<br />

2<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!