19.02.2013 Views

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

Quaderno didattico (pdf 8.8 MB) - Comune di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PLINIO IL VECCHIO (Gaius Plinius Secundus Maior; Como, 23 d.C. - Stabia, 79 d.C.).<br />

Autore latino, ebbe anche incarichi militari e civili. Era a Miseno, in veste <strong>di</strong> comandante<br />

della flotta, alla fine dell’estate del 79 d.C., quando il Vesuvio <strong>di</strong>strusse Pompei, Ercolano e<br />

Stabia. Recatosi sul posto per portare aiuto e stu<strong>di</strong>are da vicino il fenomeno eruttivo, rimase<br />

vittima delle esalazioni venefiche sul litorale <strong>di</strong> Stabia. La sua opera principale è la Naturalis<br />

Historia, enciclope<strong>di</strong>ca raccolta <strong>di</strong> notizie scientifiche, de<strong>di</strong>cata all’imperatore Tito.<br />

POLIBIO (Polybios; Megalopoli, 206 a.C. – Grecia, 124 a.C.). Storico greco <strong>di</strong> nobili origini.<br />

Visse per 17 anni a Roma, dove ebbe occasione <strong>di</strong> osservare e stu<strong>di</strong>are le ragioni che determinarono<br />

il sorgere della potenza <strong>di</strong> Roma, fenomeno che lo storico attribuì all’onestà dei<br />

Romani e all’eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.<br />

STRABONE (Stràbon; Amasia Pontica, 63 a.C. – 20 d.C.). Storico e geografo greco. Frutto<br />

dei suoi numerosi viaggi è la “Geografia”, ampio trattato in 17 libri <strong>di</strong> grande importanza<br />

per la conoscenza del Me<strong>di</strong>terraneo antico, <strong>di</strong> cui descrive i paesi e le etnie, con utili osservazioni<br />

<strong>di</strong> carattere storico e scientifico.<br />

VARRONE (Marcus Terentius Varro; Rieti, 116 a.C. – Roma, 27 a.C.). Fu uno dei più longevi<br />

autori latini: vanta una produzione <strong>di</strong> circa 70 opere sud<strong>di</strong>vise in più <strong>di</strong> 600 libri. Stu<strong>di</strong>ò<br />

retorica e filosofia a Roma e in Grecia, rivestì prestigiose cariche militari prima al fianco <strong>di</strong><br />

Pompeo e, successivamente, <strong>di</strong> Cesare, che gli affidò anche l’ambizioso progetto <strong>di</strong> realizzare<br />

due biblioteche, una in lingua latina e una in greco. Il progetto fu però abbandonato<br />

alla morte del <strong>di</strong>ttatore e Varrone fu iscritto nella lista dei nemici <strong>di</strong> Roma. Grazie alla me<strong>di</strong>azione<br />

<strong>di</strong> un potente amico, egli riuscì comunque a entrare nella cerchia <strong>di</strong> Ottaviano, il<br />

futuro imperatore.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!