01.03.2013 Views

I sommergibili italiani dal settembre 1943 al dicembre - Marina Militare

I sommergibili italiani dal settembre 1943 al dicembre - Marina Militare

I sommergibili italiani dal settembre 1943 al dicembre - Marina Militare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G. Manzari - I <strong>sommergibili</strong> <strong>it<strong>al</strong>iani</strong> <strong>d<strong>al</strong></strong> <strong>settembre</strong> <strong>1943</strong> <strong>al</strong> <strong>dicembre</strong> 1945<br />

Il Goffredo Mameli, terminati i lavori il 24 novembre, andò a New London,<br />

dove effettuò 16 esercitazioni. Con successivi trasferimenti effettuò tre<br />

esercitazioni a Block Island, due a Long Island, 43 a Casco Bay, fino <strong>al</strong> 26 febbraio<br />

1945.<br />

Il Dandolo, il 25 gennaio 1945, terminati i lavori, si trasferì a New London<br />

effettuandovi due esercitazioni.<br />

Il 25 gennaio 1945 il Vortice, <strong>al</strong> termine di un ciclo di lavori, si trasferì da<br />

New London a Port Everglades, in sostituzione del Marea, che andò a Portsmouth<br />

per un lungo ciclo di lavori.<br />

Il comandante Berengan fu sostituito, il 18 febbraio 1945, <strong>d<strong>al</strong></strong> cap. freg.<br />

Enrico Marano. Per un breve periodo, fra maggio e giugno, Marano fu sostituito<br />

<strong>d<strong>al</strong></strong> comandante Monteleoni.<br />

Il 26 febbraio il Goffredo Mameli, con la scorta dell’USS De Wilhoit, andò<br />

ai lavori a Portsmouth, fino <strong>al</strong> 17 marzo, quando, con la scorta del DE 598,<br />

giunse a Portland e vi effettuò 10 esercitazioni.<br />

Il 27 febbraio il Tito Speri e il Giovanni da Procida iniziarono gli spostamenti<br />

da Port Roy<strong>al</strong> (Bermuda) a Guantanamo Bay (Cuba), per condurvi addestramenti<br />

A/S in zone più vicine agli ormeggi di quanto non fossero quelli<br />

delle Bermude. Il Tito Speri, fino <strong>al</strong> 14 maggio, effettuò 27 esercitazioni. Si portò,<br />

quindi, il 16 a Key West (Florida) per un periodo di riparazioni. Rientrò a<br />

Guantanamo il 26 giugno, effettuandovi 23 esercitazioni.<br />

Il 3 marzo l’Atropo partì da Port St. George (Bermuda), scortato <strong>d<strong>al</strong></strong>l’USS<br />

Racine (PF-100), e il 7 raggiunse Guantanamo, dove svolse 70 esercitazioni.<br />

Il 17 marzo fu la volta del Dandolo (cap. corv. Leone Monteleone), che<br />

partì da New London per Guantanamo, dove giunse il 23. Qui effettuò 59 esercitazioni.<br />

D<strong>al</strong> 1° aprile il Goffredo Mameli era di nuovo a Casco Bay, dove partecipò<br />

a 17 esercitazioni. Probabilmente, il 12 maggio, durante una delle esercitazioni<br />

ebbe una collisione con il dragamine Jubilant (AM 255). D<strong>al</strong> 7 giugno si trasferì<br />

a Guantanamo, via New London. Qui effettuò 31 esercitazioni.<br />

La fine della guerra in Europa non fece cessare l’attività addestrativa, ancora<br />

necessaria per le unità da impiegare contro il Giappone. Il 15 luglio l’It<strong>al</strong>ia<br />

dichiarò guerra <strong>al</strong> Giappone. L’impiego delle bombe atomiche su Hiroshima e<br />

Nagasaki portò a una rapida fine delle ostilità. I <strong>sommergibili</strong> <strong>it<strong>al</strong>iani</strong> iniziarono<br />

a concentrarsi a Bermuda per il rientro in It<strong>al</strong>ia.<br />

Il Da Procida rimase a Guantanamo fino <strong>al</strong>l’8 agosto, effettuando 72 esercitazioni.<br />

Il 10 giunse a Key West rimanendovi fino <strong>al</strong> 26 <strong>settembre</strong>, quando<br />

partì per Bermuda, dove giunse il 1° ottobre.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!