20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Perché <strong>gli</strong> <strong>animali</strong> <strong>non</strong> <strong>sono</strong> <strong>soggetti</strong> <strong>ad</strong> <strong>attacchi</strong> <strong>cardiaci</strong> e <strong>gli</strong> uomini sì!<br />

10<br />

Cari lettori,<br />

La più grande «epidemia» del mondo è<br />

causata da <strong>attacchi</strong> <strong>cardiaci</strong>, ictus e<br />

malattie cardiovascolari di altro tipo che<br />

<strong>sono</strong> già costate la vita a molti milioni di persone. Oggi sappiamo<br />

che questa «epidemia cardiovascolare» <strong>non</strong> è affatto una malattia<br />

in senso stretto, ma il risultato di una carenza prolungata di vitamine<br />

e di altre sostanze nutritive essenziali in milioni di cellule del<br />

nostro corpo, e sappiamo anche che è possibile liberarsene.<br />

Questo libro documenta la scoperta scientifica che ha trionfato<br />

sullo scompenso cardiaco e sta ora salvando milioni di vite umane<br />

in tutto il mondo.<br />

La cosiddetta «epidemia cardiovascolare» rappresenta uno dei maggiori<br />

fardelli economici in America e in altri Paesi. I costi diretti e<br />

indiretti derivanti da questa malattia ammontano ogni anno a molti<br />

miliardi di dollari in tutto il mondo. Questo libro mostra come<br />

sarebbe possibile risparmiare la maggior parte di questo denaro e<br />

renderlo disponibile per altri importanti compiti sociali.<br />

Inoltre, questa stessa «epidemia cardiovascolare» costituisce l'interesse<br />

principale di una delle maggiori industrie d'investimento del<br />

mondo: il «business farmaceutico della malattia». La sua fine porterà<br />

inevitabilmente anche alla fine di questo business dell'industria<br />

farmaceutica come la conosciamo oggi. È il motivo per cui l'industria<br />

farmaceutica ha messo all'indice (dei libri proibiti) questo<br />

libro. Se si considera il fatto che le scoperte qui descritte <strong>sono</strong> ostacolate<br />

dall'industria de<strong>gli</strong> investimenti più grande e redditizia del<br />

mondo, quella farmaceutica, <strong>non</strong> sorprende affatto che <strong>non</strong> ne<br />

abbiate mai sentito parlare prima. L'industria farmaceutica paga per<br />

imporre la propria influenza sui mezzi di comunicazione, sulla professione<br />

medica e sulla politica, ed è il maggior finanziatore dell'at-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!