20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PERCHÉ GLI ANIMALI NON SONO SOGGETTI AD ATTACCHI CARDIACI E GLI UOMINI SÌ!<br />

Medicina cellulare<br />

Al contrario, il programma vitaminico del <strong>Dr</strong>. <strong>Rath</strong> ha obiettivi<br />

biologici ben definiti. La base scientifica della medicina cellulare<br />

definisce obiettivi terapeutici di portata e specificità senza precedenti<br />

nella prevenzione e nel trattamento della malattia cardiovascolare.<br />

La stabilità delle pareti vascolari viene ottimizzata, vengono<br />

favoriti i processi di risanamento vascolare e viene garantita la<br />

protezione antiossidante e «Teflon». Gli obiettivi biologici più<br />

importanti di questo programma per la salute cardiovascolare<br />

<strong>sono</strong> riepilogati nell’illustrazione sottostante:<br />

228<br />

Obiettivi biologici della<br />

medicina cellulare<br />

A. All’interno della<br />

parete arteriosa<br />

Stabilità della parete arteriosa<br />

Risanamento della parete<br />

Regressione dei depositi<br />

Protezione «Teflon»<br />

Protezione antiossidante<br />

Bioenergia per le cellule<br />

Rilassamento della<br />

parete arteriosa<br />

B. Nel sangue<br />

Riduzione dei fattori di rischio<br />

Viscosità ottimale del sangue<br />

Cellule sanguigne sane<br />

+<br />

Stile di vita sano<br />

Cardiopatia coronarica<br />

La regressione naturale<br />

è possibile!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!