20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3 COLESTEROLO ALTO<br />

E ALTRI FATTORI DI RISCHIO SECONDARI PER LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE<br />

Dieta:<br />

Carenza vitaminica<br />

cronica nell’alimentazione<br />

Pareti arteriose:<br />

È indispensabile riparare<br />

L'aterosclerosi si sviluppa<br />

Fegato:<br />

Maggiore produzione di fattori<br />

di riparazione<br />

Sangue:<br />

Molecole di<br />

grasso<br />

Zuccheri<br />

proteine coagulanti<br />

Fattori di occlusione<br />

Colesterolo e altri elementi<br />

ematici diventano<br />

fattori di rischio solo se<br />

le pareti arteriose <strong>sono</strong><br />

compromesse a causa di<br />

una carenza vitaminica.<br />

Livelli elevati di colesterolo <strong>non</strong> <strong>sono</strong> la causa ma la conseguenza delle<br />

patologie cardiovascolari.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!