20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PERCHÉ GLI ANIMALI NON SONO SOGGETTI AD ATTACCHI CARDIACI E GLI UOMINI SÌ!<br />

242<br />

Gli stratagemmi principali del «business<br />

della malattia» farmaceutico<br />

Per più di un secolo, <strong>gli</strong> sforzi dell’industria de<strong>gli</strong> investimenti<br />

farmaceutici per sostituire le terapie naturali <strong>non</strong> brevettabili<br />

<strong>sono</strong> stati strategicamente diretti verso un unico scopo: stabilire<br />

un monopolio di prodotti farmaceutici sulla salute globale.<br />

Gli stratagemmi iniqui messi in atto dall’industria farmaceutica<br />

per ingannare il pubblico e stabilire il suo controllo pos<strong>sono</strong><br />

essere riassunti in quattro tattiche:<br />

1. Tenervi nell’ignoranza: quasi 100 anni dopo la scoperta della<br />

molecola della vitamina C da parte di Albert Szent-Gyoergy,<br />

poche persone sanno che il corpo umano <strong>non</strong> produce autonomamente<br />

la vitamina C di cui necessita. Ora si scopre che<br />

la vitamina C è, da sola, la molecola più importante per la<br />

stabilizzazione delle pareti dei vasi sanguigni.<br />

Pensate che questo alto tasso di ignoranza in materia di salute<br />

sia una coincidenza? Riuscireste a credere che voi, i vostri<br />

Non sapendo che <strong>non</strong> siamo<br />

in gr<strong>ad</strong>o di produrre vitamina<br />

C, noi essere umani lasciamo<br />

che il nostro corpo<br />

diventi simile a un deserto.<br />

L’industria farmaceutica ha<br />

l’acqua, ma <strong>non</strong> ce la vuole<br />

dare perché gu<strong>ad</strong>agna di più<br />

dalla vendita di «gocce».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!