20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 ATEROSCLEROSI, ATTACCO CARDIACO E ICTUS<br />

Programma vitaminico speciale per pazienti affetti<br />

da cardiopatia coronarica<br />

Oltre al programma vitaminico di base (pagina 21), ai pazienti con cardiopatia<br />

coronarica esistente o <strong>ad</strong> alto rischio di malattia si consi<strong>gli</strong>a di assumere<br />

i seguenti micronutrienti cellulari in dosi più elevate.<br />

Vitamina C: protezione e guarigione naturale della parete arteriosa,<br />

regressione delle placche<br />

Vitamina E: protezione antiossidante<br />

Vitamina D: ottimizzazione del metabolismo del calcio, regressione dei<br />

depositi di calcio nella parete arteriosa<br />

Acido folico: funzione protettiva contro l’aumento dei livelli di omocisteina<br />

insieme alle vitamine B6, B12 e alla biotina<br />

Biotina: funzione protettiva contro l’aumento dei livelli di omocisteina<br />

insieme alle vitamine B6, B12 e all’acido folico<br />

Rame: stabilità della parete arteriosa attraverso un mi<strong>gli</strong>oramento del legame<br />

crociato delle molecole di collagene<br />

Prolina: produzione di collagene, stabilità della parete arteriosa, regressione<br />

delle placche<br />

Lisina: produzione di collagene, stabilità della parete arteriosa, regressione<br />

delle placche<br />

Condroitin solfato: stabilità della parete arteriosa, «cemento» del tessuto<br />

connettivo della parete arteriosa<br />

N-acetilglucosamina: stabilità della parete arteriosa, «cemento» del tessuto<br />

connettivo della parete arteriosa.<br />

Picnogenolo: biocatalizzatore per una maggiore efficacia della<br />

vitaminaC, mi<strong>gli</strong>oramento della stabilità delle pareti arteriose.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!