20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PERCHÉ GLI ANIMALI NON SONO SOGGETTI AD ATTACCHI CARDIACI E GLI UOMINI SÌ!<br />

44<br />

Mi<strong>gli</strong>oramento della salute umana<br />

a livello mondiale<br />

Il nostro studio clinico segna una svolta fondamentale<br />

nella medicina, assicurando una salute mi<strong>gli</strong>ore a milioni<br />

di persone in tutto il mondo. Per la prima volta <strong>sono</strong><br />

stati documentati i seguenti risultati clinici:<br />

senza la terapia vitaminica, la cardiopatia coronarica si<br />

dimostra molto aggressiva, e i depositi crescono in<br />

media a un tasso impressionante del 44% l’anno;<br />

è stato dimostrato che il programma vitaminico del<br />

<strong>Dr</strong> <strong>Rath</strong> arresta l’aterosclerosi coronarica che è la causa<br />

de<strong>gli</strong> <strong>attacchi</strong> <strong>cardiaci</strong> già nelle sue manifestazioni precoci;<br />

esiste ora una terapia efficace e naturale per la prevenzione<br />

e la regressione della cardiopatia coronarica<br />

senza ricorso all’angioplastica, all’intervento di bypass e<br />

ai farmaci per l’abbassamento dei livelli di colesterolo;<br />

qualunque uomo o donna in qualsiasi parte del mondo<br />

può avvalersi di questa conquista medica;<br />

nei decenni a venire la mortalità dovuta a<strong>gli</strong> <strong>attacchi</strong><br />

<strong>cardiaci</strong> e a<strong>gli</strong> ictus sarà ridotta a una frazione del livello<br />

attuale e le malattie cardiovascolari saranno essenzialmente<br />

sconosciute alle future generazioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!