20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 ATEROSCLEROSI, ATTACCO CARDIACO E ICTUS<br />

di colesterolo significativamente elevati. Questo studio <strong>non</strong> solo<br />

ha confermato le mie scoperte in maniera sensazionale ma ha<br />

anche posto fine a qualsiasi dubbio sul fatto che il colesterolo <strong>non</strong><br />

sia la causa ma la conseguenza della malattia cardiovascolare.<br />

Questo studio nel quale è stato geneticamente modificato solo un<br />

fattore, la produzione della vitamina C, ha confermato che:<br />

La carenza di vitamina C è la causa principale delle cardiopatie!<br />

Il colesterolo alto <strong>non</strong> è la causa ma la conseguenza della<br />

cardiopatia!<br />

L’abbassamento dei livelli di colesterolo <strong>non</strong> accompagnato<br />

dalla correzione della carenza vitaminica che ne è la causa<br />

deve essere considerato una ne<strong>gli</strong>genza da parte del medico!<br />

L’interno delle pareti arteriose dei topi viste al microscopio:<br />

A. Parete arteriosa di topi normali.<br />

B. Parete arteriosa di topi incapaci come <strong>gli</strong> esseri umani di produrre<br />

vitamina C e sottoposti a una dieta povera di vitamine.<br />

Notare la somi<strong>gli</strong>anza con le figure delle pagine precedenti!<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!