20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PERCHÉ GLI ANIMALI NON SONO SOGGETTI AD ATTACCHI CARDIACI E GLI UOMINI SÌ!<br />

Figura/schema 1. distribuzione dello sviluppo mensile delle calcificazioni nelle arterie coronarie di tutti<br />

i 55 pazienti in rapporto al loro valore CAS all'inizio dello studio (ogni punto rappresenta un paziente).<br />

Crescita mensile<br />

dell'aterosclerosi senza<br />

terapia vitaminica.<br />

prima dell’assunzione de<strong>gli</strong> integratori alimentari (-<br />

NS) a 0,28 mm2/mese (+/- 0,09) dopo un anno di<br />

cura con il programma (+NS).<br />

Come mostra la figura 2c le variazioni medie mensili<br />

del valore CAS totale (area calcificata X densità di<br />

depositi di calcio) per tutti i 55 pazienti erano diminuita<br />

dell’11% dopo un anno di cura con il programma<br />

di integrazione alimentare, da un valore CAS di<br />

4,8/mese (SEM +/-0,97) prima del programma (-NS) a<br />

un valore CAS di 4,27/mese(+/- 0,87) (+NS). In<br />

pazienti con coronaropatia precoce delle arterie<br />

coronarie (Figura 2d) la crescita mensile media del<br />

valore CAS totale diminuiva nello stesso periodo del<br />

65%, da un valore CAS di 1,85/mese (+/-0,49) prima<br />

del programma di integrazione alimentare (-NS) a<br />

0,65/mese (+/- 0,36) con questo programma (+NS). Il<br />

rallentamento della progressione della calcificazione<br />

coronarica durante l’assunzione de<strong>gli</strong> integratori alimentari<br />

per i valori CAS di pazienti con coronaropatia<br />

precoce era molto significativa dal punto di vista<br />

statistico (p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!