20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9 RISCHIO CARDIOVASCOLARE ESTERNO ED EREDITARIO<br />

fosse alquanto scettica, pensò che <strong>non</strong> aveva nulla da perdere. Nel<br />

lu<strong>gli</strong>o 1995 (8 mesi dopo il suo programma) si sottopose a un altro<br />

pap-test. Che gioia incredibile deve aver provato quando il suo<br />

medico le disse che i risultati del pap-test erano perfettamente normali<br />

e <strong>non</strong> presentavano infiammazione né cellule cancerose. La<br />

dottoressa le chiese cosa avesse cambiato nelle sue abitudini e lei le<br />

parlò del programma vitaminico. Il medico rispose che <strong>non</strong> lo<br />

capiva ma che <strong>non</strong> poteva comunque metterlo in discussione.<br />

Ci fu anche un altro beneficio. Nel lu<strong>gli</strong>o 1995 fu visitata dall’oculista<br />

che per prima cosa le chiese: «Cosa ha fatto di diverso dal suo<br />

ultimo controllo?». Disse infatti che i suoi occhi erano «più sani» di<br />

quanto li avesse mai visti nel corso del suo trattamento che durava<br />

da due anni e mezzo.<br />

Inoltre mia sorella riesce ora a limitare il prednisone (farmaco antinfiammatorio)<br />

al dosaggio più basso de<strong>gli</strong> ultimi 22 anni.<br />

Grazie per la sua ricerca e i suoi sforzi nel diffondere la notizia<br />

della sua scoperta.<br />

In fede,<br />

S.S.<br />

207

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!