20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Causa principale<br />

Carenza vitaminica nei milioni<br />

di cellule presenti nelle pareti<br />

dei vasi sanguigni<br />

Cellule delle<br />

pareti dei vasi<br />

sanguigni<br />

Ispessimento della<br />

parete vasale<br />

Aumento dei livelli<br />

di zuccheri nel<br />

sangue<br />

– Insufficienza renale<br />

– Amputazione<br />

– Cecità<br />

– Attacchi <strong>cardiaci</strong><br />

– ictus<br />

Cellule<br />

pancreatiche<br />

Metabolismo<br />

diabetico<br />

Malattia<br />

cardiovascolare<br />

nei pazienti<br />

diabetici<br />

Prevenzione e trattamento<br />

di base<br />

Apporto ottimale di nutrienti<br />

essenziali tramite la dieta:<br />

– Vitamina C<br />

– Vitamina E<br />

– Gruppo vitaminico B<br />

– Oligominerali<br />

Reintegra<br />

Aiuta a<br />

prevenire e<br />

correggere<br />

Aiuta a<br />

prevenire e<br />

correggere<br />

Aiuta a<br />

prevenire<br />

Cause, prevenzione e terapia aggiuntiva delle complicazioni<br />

cardiovascolari nel diabete<br />

7 DIABETE<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!