20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PERCHÉ GLI ANIMALI NON SONO SOGGETTI AD ATTACCHI CARDIACI E GLI UOMINI SÍ!<br />

Salute e pace, <strong>non</strong> malattie e guerre!<br />

Testo dell’inserto della serie di lettere aperte al mondo del <strong>Dr</strong>. <strong>Rath</strong><br />

di febbraio/marzo 2003:<br />

Dieci anni fa, il defunto Linus Pauling mi disse: «Le sue scoperte <strong>sono</strong><br />

talmente importanti per milioni di persone che minacciano l’esistenza<br />

di intere industrie. Un giorno potrebbero persino scoppiare guerre<br />

per impedire che questo progresso sia universalmente accettato.<br />

Sarà allora che si dovrà agire!» Quel momento è giunto!<br />

Testo tratto dalla lettera aperta<br />

del <strong>Dr</strong>. <strong>Rath</strong> pubblicata per<br />

la prima volta sul New York<br />

Times del 28 febbraio 2003:<br />

Oggi milioni di persone in<br />

tutto il mondo si stanno sve<strong>gli</strong>ando<br />

e cominciano a capire<br />

che l’industria farmaceutica è<br />

un’industria di investimenti<br />

basata sul perdurare delle<br />

malattie, la cui sopravvivenza<br />

è minacciata da quattro fattori<br />

principali:<br />

1 Irrisolvibili conflitti commerciali.<br />

L’essenza dell’industria<br />

de<strong>gli</strong> investimenti del settore<br />

farmaceutico è il<br />

«business della malattia». La<br />

sua base è la brevettabilità di<br />

nuovi farmaci sintetici che si<br />

limitano <strong>ad</strong> alleviare i sintomi,<br />

ma che <strong>non</strong> eliminano la<br />

causa alla r<strong>ad</strong>ice delle malattie.<br />

Il perdurare delle malattie<br />

e la loro diffusione <strong>sono</strong> una<br />

precondizione per l’ulteriore<br />

crescita di questa industria. La<br />

prevenzione e il debellamento<br />

298<br />

delle malattie mettono in pericolo<br />

la base economica di<br />

questa attività commerciale.<br />

2 Irrisolvibili conflitti legali.<br />

Un’ondata di cause intentate dai<br />

pazienti contro <strong>gli</strong> effetti collaterali<br />

letali dei prodotti farmaceutici<br />

minaccia di danneggiare<br />

questa industria. Queste cause<br />

<strong>non</strong> termineranno tanto presto,<br />

dal momento che <strong>gli</strong> effetti collaterali<br />

dei farmaci <strong>sono</strong> la quarta<br />

principale causa di morte nel<br />

mondo industrializzato. Gli<br />

effetti collaterali dei prodotti farmaceutici<br />

uccidono più americani<br />

ogni anno della Seconda<br />

Guerra Mondiale e della Guerra<br />

del Vietnam messe insieme.<br />

3 Irrisolvibili conflitti etici.<br />

L’industria farmaceutica è stretta<br />

fra un conflitto intrinseco fra<br />

la brama di mantenere i profitti<br />

derivati dai brevetti e la necessità<br />

di rispondere alle esigenze<br />

terapeutiche delle persone. Nei<br />

paesi in via di sviluppo, la red-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!