20.05.2013 Views

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

Perchè gli animali non sono soggetti ad attacchi cardiaci -Dr. M.Rath

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ditività dei farmaci è stata un<br />

fattore fondamentale che ha<br />

contribuito alla diffusione<br />

dell’AIDS e di altre epidemie.<br />

4 Irrisolvibili conflitti scientifici.<br />

I progressi nella ricerca vitaminica,<br />

nella medicina cellulare e<br />

nelle terapie naturali consentono<br />

il controllo della maggior parte<br />

delle malattie odierne. Queste<br />

terapie naturali <strong>sono</strong> sicure, efficaci<br />

ed economiche e orientate<br />

alla prevenzione e al debellamento<br />

delle malattie, <strong>non</strong> solo<br />

all’alleviamento dei sintomi.<br />

12 DOCUMENTAZIONE<br />

Questo fatto, unitamente alla<br />

bassa redditività di questi<br />

approcci naturali <strong>non</strong> brevettabili,<br />

minaccia la base economica<br />

del business dell’investimento<br />

farmaceutico.<br />

La guerra contro l’Iraq <strong>non</strong> è<br />

principalmente per combattere il<br />

«terrorismo» o conquistare giacimenti<br />

di petrolio, ma è parte di<br />

una strategia di lungo termine<br />

dei gruppi di investimento del<br />

settore farmaceutico/petrolchimico<br />

per creare uno stato psicologico<br />

di paura e mantenere così<br />

il controllo globale.<br />

299

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!