21.05.2013 Views

ARIA ACQUA TERRA FUOCO

ARIA ACQUA TERRA FUOCO

ARIA ACQUA TERRA FUOCO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il viaggio e i viaggiatori<br />

Il viaggio dal Vesuvio alle Eolie è il tema<br />

centrale della mostra, che ripercorre le<br />

spedizioni di alcuni eruditi, avventurieri, artisti e<br />

studiosi a cavallo tra i secoli XVII e XIX.<br />

Più che una riproposizione fedele degli itinerari<br />

di viaggio, il lavoro compie una<br />

reinterpretazione delle tappe riportate nelle<br />

cronache e nei diari dei viaggiatori, poeti e<br />

storici, ricomponendone in modo<br />

frammentario e sempre molto personale<br />

l’immaginario e le suggestioni.<br />

I ‘viaggiatori’ che ispirano le gouaches di questa<br />

mostra sono al centro di una ricerca che porto<br />

avanti da tempo, guidata da quel continuo<br />

intreccio tra cultura illuminista e spirito<br />

romantico che ritroviamo nell’esperienza e nei<br />

testi del Grand Tour tra Sette e Ottocento.<br />

Nel vastissimo materiale documentario raccolto<br />

sulle spedizioni nel Sud Italia, emergono alcune<br />

figure di varia provenienza, legate dal filo rosso<br />

della comune attrazione per le terre vulcaniche,<br />

ma ognuna con la propria identità culturale,<br />

artistica e scientifica.<br />

I luoghi e i racconti<br />

del sacco di Lipari (1544)<br />

Siamo alle Eolie. La memoria drammatica del<br />

sacco di Lipari, avvenuto nel 1544 ad opera di<br />

Ariadeno Barbarossa (Khair ad- Din), grande<br />

ammiraglio della flotta turca di Solimano il<br />

Magnifico, riemerge con forza nei versi del<br />

poeta siciliano del Seicento Andrìa de Simòn<br />

e nelle testimonianze tramandate di alcuni<br />

osservatori. L’evento si ricompone come<br />

sequenza drammatica di immagini legate a<br />

luoghi precisi dell’isola, più volte citati sia in<br />

versi che in prosa. La memoria vivida dei<br />

bombardamenti contro la Città Murata, le<br />

‘voci’ dei prigionieri in catene, ispirano alcune<br />

immagini forti e nitide dell’isola, della sua<br />

marina assediata, dell’Acropoli devastata dal<br />

fuoco dell’invasore.<br />

Gli inventari eclettici<br />

di Athanasius Kircher<br />

(Geisa, Fulda 1602 - Roma 1680)<br />

Figura di studioso eclettico inteso alla ricerca<br />

interpretativa unitaria del tutto, Kircher compie,<br />

alle soglie dell’Illuminismo, innumerevoli<br />

incursioni in campi disciplinari diversi e distanti,<br />

dalla geografia alla musica, dalla glottologia alla<br />

medicina, restituendoci un campionario<br />

vastissimo di immagini e testi di interpretazione<br />

anche dei fenomeni vulcanici – uno dei suoi<br />

tanti interessi di studioso ed erudito.<br />

Il viaggio nell’arcipelago delle<br />

Lipari del grande naturalista<br />

Lazzaro Spallanzani (1729-99)<br />

Lazzaro Spallanzani, uno dei massimi<br />

rappresentanti dell’avanzamento scientifico<br />

del ‘secolo filosofico’; in fatto di vulcanologia<br />

lo Spallanzani va considerato un autentico<br />

antesignano.<br />

Di lui nel 1781 Charles Bonnet, esimio<br />

naturalista svizzero, potè scrivere:<br />

“In cinque o sei anni, ci avete scoperto più verità<br />

che non intere Accademie in mezzo secolo”.<br />

E per lui nel 1788 fu appositamente istituita da<br />

Maria Teresa d’Austria la cattedra di storia<br />

naturale a Pavia. Fu a Pavia che egli svelò la<br />

sistematica delle conchiglie, dei fossili, delle<br />

rocce e delle lave.<br />

Lazzaro Spallanzani parte in escursione alle<br />

Eolie tra l’agosto e il settembre del 1788.<br />

È il primo scienziato italiano che con mentalità<br />

moderna esplora l’arcipelago eoliano,<br />

cogliendone le diverse condizioni sociali e<br />

ambientali. Il naturalista ebbe la lieta sorpresa di<br />

scoprire e di ammirare a lungo, e per la prima<br />

volta, il “prodigio di Stromboli”, studiandone i<br />

comportamenti dal punto più idoneo, con la<br />

barca, “in faccia al luogo dove le vomitate<br />

avvampanti materie cadono in mare”.<br />

Alla Sciara lo spettacolo fu “quanto dilettevole<br />

e sorprendente, altrettanto nobile, e maestoso”.<br />

Rasentando i limiti del rischio pur di godere da<br />

presso l’infernale spettacolo della “liquida<br />

materia infuocata, emulante il bronzo fuso”.<br />

“Le isole Lipari, in quanto figlie tutte quante del<br />

fuoco, sono state il primario, e più lusinghiero<br />

motivo per visitarle.<br />

Non è però che per altri lati non potessero<br />

allettarmi e piacermi. L’indole, e i costumi di<br />

quegli abitanti, la loro popolazione, la<br />

agricoltura, il commercio, erano getti da non<br />

lasciare senza disamina”.<br />

L’opera Viaggio alle due Sicilie, in sei volumi è<br />

una delle meglio riuscite perché significativa<br />

della versatilità della sua indole, della<br />

perspicacia del suo genio e della squisitezza del<br />

suo temperamento di artista.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!