27.05.2013 Views

Scarica la pubblicazione - Parco di Veio

Scarica la pubblicazione - Parco di Veio

Scarica la pubblicazione - Parco di Veio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mo<strong>la</strong> <strong>di</strong> Formello - Grotte Franca<br />

Interesse archeologico e naturalistico<br />

percorso pedonale <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>fficoltà<br />

lunghezza: km 1.900<br />

durata: 2 ore (andata e ritorno)<br />

itinerario non segnato<br />

Suggestivo percorso che, in prosecuzione del precedente, parte dal<strong>la</strong> mo<strong>la</strong> <strong>di</strong> Formello e, dopo un guado, percorre<br />

<strong>la</strong> boscosa riva sinistra del fiume Crèmera sino ad alcuni ruderi e cascatelle; risale il ripido pen<strong>di</strong>o soprastante<br />

per raggiungere i resti dell’ antico abitato <strong>di</strong> Grotte Franca con ampia veduta sul<strong>la</strong> forra. Possibilità <strong>di</strong> uscita<br />

in alto (su via del<strong>la</strong> Spinareta - via <strong>di</strong> Grottefranca) aggirando proprietà private.<br />

Mo<strong>la</strong> <strong>di</strong> Formello (riva destra del fiume Crèmera)<br />

Interesse storico e naturalistico<br />

percorso pedonale facile<br />

lunghezza: km 2.300<br />

durata: 2 ore e mezza (andata e ritorno)<br />

itinerario non segnato<br />

Percorso pianeggiante che raggiunge <strong>la</strong> mo<strong>la</strong> <strong>di</strong> Formello percorrendo <strong>la</strong> riva meno conosciuta del fiume<br />

Crèmera. Partenza dal<strong>la</strong> strada sottostante il santuario del<strong>la</strong> Madonna del Sorbo (ponticello).<br />

Anello del<strong>la</strong> “Collina ARSIAL”<br />

Interesse naturalistico e paesaggistico<br />

percorso pedonale facile<br />

lunghezza: km 3.200<br />

durata: 2 ore<br />

itinerario non segnato<br />

Percorso che ha i primi 500 metri in comune con l’itinerario del<strong>la</strong> mo<strong>la</strong> <strong>di</strong> Formello e se ne <strong>di</strong>stacca con una passerel<strong>la</strong><br />

sul<strong>la</strong> destra; conduce, poi, con un tracciato “ad anello” ad una collina boscosa tra le più integre del<strong>la</strong> val<strong>la</strong>ta<br />

e ai suggestivi pratoni lungo il fiume Crèmera.<br />

Strada delle Piane – valli del Sorbo<br />

Interesse naturalistico<br />

percorso pedonale facile<br />

lunghezza: m 750<br />

durata: mezz’ora (andata e ritorno)<br />

itinerario non segnato<br />

Breve itinerario <strong>di</strong> raccordo tra il termine del<strong>la</strong> strada delle Piane <strong>di</strong> Formello (Campagnano) ed il percorso lungo<br />

<strong>la</strong> riva destra del fiume Crèmera nelle valli del Sorbo.<br />

Via Costa <strong>di</strong> Macchiano - santuario del<strong>la</strong> Madonna del Sorbo<br />

Interesse storico e naturalistico<br />

percorso pedonale facile<br />

lunghezza: m 600<br />

durata: mezz’ora (andata e ritorno)<br />

itinerario non segnato<br />

Breve percorso <strong>di</strong> raccordo per raggiungere il santuario del<strong>la</strong> Madonna del Sorbo e <strong>la</strong> strada che attraversa le valli<br />

del Sorbo, partendo dal termine <strong>di</strong> via <strong>di</strong> Macchiano (Campagnano). Piccolo guado del fosso del Follettino,<br />

affluente del Cremera (fosso del<strong>la</strong> mo<strong>la</strong> <strong>di</strong> Formello).<br />

Anello <strong>di</strong> Monte Castagna<br />

Interesse naturalistico<br />

percorso pedonale me<strong>di</strong>o<br />

lunghezza: km 2.300<br />

durata: 1 ora<br />

<strong>Veio</strong><br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!