02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

79<br />

1999<br />

Antonio Capestro<br />

Aristide Bravaccio<br />

Relatore<br />

Paoli Piero<br />

Titolo LA CITTA’ DEL 2000 Riqualificazione urbana <strong>di</strong> Rovezzano e Sant’Andrea<br />

Sezione Rovezzano Arch. e Città:<br />

la porta est <strong>di</strong> Firenze<br />

Genere Progettaz. urbana<br />

Tav.1 Presentazione dell’area <strong>di</strong><br />

intervento: analisi in scala 1:10000,<br />

1:5000<br />

Tav .2 Struttura telaio: modello<br />

ideogrammatico planovolumetrico<br />

delle intenzioni in scala 1:5000<br />

Tav .3 Inserimento nel territorio:<br />

inquadramento in scala 1:2000<br />

Tav. 4 Analisi organica e<br />

planovolumetrico in scala 1:500<br />

Tav.5 Pianta del Piano Terra e<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Ubicaz.<br />

FIRENZE<br />

ElencoTavole<br />

La citta del 2000<br />

La città fisica non esiste più<br />

La rivoluzione sociale della città<br />

La mutazione genetica della città<br />

Tendenze: verso una città informatizzata<br />

Parte I<br />

Firenze: città contemporanea<br />

Evoluzione forzata della città storica<br />

Emergenze isolate e <strong>di</strong> quartiere<br />

Flussi <strong>di</strong> scorrimento incontrollati soffocano la città<br />

Arno eterno separatore<br />

Il riscatto <strong>di</strong> Firenze nella continuità trovata attorno al suo fiume:<br />

il progetto del percorso-navetta dall’ In<strong>di</strong>ano a Varlungo<br />

La testa In<strong>di</strong>ana e la testa Varlungo:porta Ovest e porta Est<br />

della città<br />

Parte II<br />

La porta Est <strong>di</strong> Firenze<br />

Analisi del territorio: flussi relazionali e vocazione possibile<br />

dell’area<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!