02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

346<br />

2000<br />

C. Gonnella<br />

Giuliano Passini<br />

Relatore<br />

Taddei Domenico<br />

Titolo Riuso e riqualificazione della rocca sforzesca <strong>di</strong> Dozza imdese: un museo<br />

Sezione della -non afferente- fiaba<br />

Genere Disegno<br />

TAV 1 Planimetria geometrica e<br />

materica Scala 1:200<br />

TAV 2 Pianta Piano<br />

sotto-seminterrato (Quote<br />

variabili)Scala 1:50<br />

TAV 3 Pianta Piano seminterrato<br />

(Quota +0.50) Scala 1:50<br />

TAV 4 Pianta Piano terra (Quota<br />

+3.50) Scala 1:50<br />

TAV 5 Pianta Piano primo (Quota<br />

+8.00) Scala 1:50<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Ubicaz.<br />

Firenze<br />

ElencoTavole<br />

La fiaba affonda le ra<strong>di</strong>ci nell'esistenza umana, nell'esperienza<br />

vissuta <strong>di</strong> tutti gli uomini, trasferisce energia in forma <strong>di</strong><br />

conoscenza, svela trame sepolte <strong>di</strong> un passato collettivo<br />

facendole emergere in forma <strong>di</strong> racconto. Castello e fiaba sono<br />

intrecciati in un percorso che sembra un destino comune:<br />

entrambi rispondono alle leggi delle trasformazioni naturali e<br />

culturali, entrambi si sono mo<strong>di</strong>ficati nella struttura e adattati<br />

alle mutevoli esigenze della vita dell'uomo. Il museo della<br />

Rocca Sforzesca <strong>di</strong> Dozza imolese cerca <strong>di</strong> offrire un rifugio alla<br />

fiaba, modellando spazi nei quali essa possa vivere ed essere<br />

vissuta con l'inseparabile incan<strong>tesi</strong>mo che l'accompagna.<br />

Forse, se si sentirà a suo agio, la fiaba ricambierà la cor<strong>tesi</strong>a<br />

dell'ospitalità, lasciandosi raccontare attorno ad un albero in<br />

cima ad una montagna, forse mostrandosi appiattita su uno<br />

schermo davanti ad una marmaglia <strong>di</strong> bambini vocianti seduti<br />

su funghetti, forse sparpagliandosi in giro in forma <strong>di</strong> piccole<br />

briciole pronte per essere raccolte e in<strong>di</strong>care una via, o forse<br />

ancora stropicciandosi fra le pagine <strong>di</strong> vecchi libri e nuovi<br />

supporti or<strong>di</strong>nati e puliti.<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!