02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

313<br />

2000<br />

Tiziano Ungherese<br />

Relatore<br />

Gemignani Bruno<br />

Titolo Dall’e<strong>di</strong>ficio - mondo all’e<strong>di</strong>ficio - strada: la riqualificazione urbana dell’area<br />

Sezione delle Arch. e ex Città carceri <strong>di</strong> Salerno<br />

Genere Progettaz. architettonica<br />

1. Planimetria generale della città <strong>di</strong><br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Salerno, cenni sul P.R.G. del 1994 e<br />

sul concorso internazionale <strong>di</strong> idee:<br />

“E<strong>di</strong>fici mondo: concorso per il<br />

recupero del centro antico <strong>di</strong><br />

Ubicaz.<br />

Salerno<br />

Salerno”.<br />

2. L’area delle ex carceri: analisi del<br />

sistema viario, stato <strong>di</strong> degrado degli<br />

e<strong>di</strong>fici, destinazioni d’uso e stima del<br />

<strong>di</strong>slivello.<br />

Immagine1<br />

ElencoTavole<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Gli argomenti esposti in questa <strong>tesi</strong> <strong>di</strong> laurea rappresentano l’ideale<br />

prosecuzione <strong>di</strong> un lavoro <strong>di</strong> ricerca e stu<strong>di</strong>o svolto da un gruppo <strong>di</strong><br />

architetti e studenti universitari coor<strong>di</strong>nato dal prof. Giuliano Gresleri,<br />

or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Storia dell’<strong>Architettura</strong> presso la facoltà <strong>di</strong> ingegneria<br />

dell’Ateneo bolognese, e composto, fra gli altri, dal laureando Tiziano<br />

Ungherese e dall’architetto Fabio Fornasari, correlatore <strong>di</strong> questa <strong>tesi</strong> e<br />

collaboratore del prof. Bruno Gemignani, relatore della stessa.<br />

Il gruppo si è formato in occasione del concorso internazionale <strong>di</strong> idee<br />

“E<strong>di</strong>fici mondo: concorso per il recupero del centro antico <strong>di</strong> Salerno”<br />

indetto nel settembre del 1997 dal Comune <strong>di</strong> Salerno, ideato dall’urbanista<br />

Bernardo Secchi nell’ambito dell’attuazione del nuovo Piano Regolatore<br />

Generale della città redatto dall’architetto catalano Oriol Bohigas.<br />

Ipo<strong>tesi</strong> d’intervento<br />

La proposta progettuale si pone come imprescin<strong>di</strong>bili obiettivi la<br />

definizione <strong>di</strong> una strategia generale <strong>di</strong> intervento per la riqualificazione<br />

urbana <strong>di</strong> aree degradate dei centri storici e la sua applicazione al caso<br />

specifico dell’area delle ex carceri <strong>di</strong> Salerno.<br />

Un’analisi storica, morfologica e strutturale della città, del quartiere da<br />

risanare e dei suoi e<strong>di</strong>fici più rappresentativi, precede qualunque ipo<strong>tesi</strong><br />

progettuale.<br />

Note<br />

Matricola<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!