02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

Titolo<br />

328<br />

1997<br />

Antonio Capestro<br />

Carla Bonaria Zedda<br />

Relatore<br />

Paoli Piero<br />

Riorganizzazione Urbana dell'area portuale <strong>di</strong> Cagliari<br />

Sezione Arch. e Città<br />

ElencoTavole<br />

Tav 0 Presentazione<br />

Tav 1 Lettura del sistema territoriale<br />

Tav 2 Lettura del sistema urbano in<br />

rapporto al territorio<br />

Tav 3 Foto relative ai temi enunciati<br />

Tav 4 Evoluzione della città<br />

Tav 5 Rapporto centro storico - porto<br />

Tav 6 Struttura funzionale del porto<br />

Tav 7 Progetto urbanistico / scelte<br />

generali<br />

Tav 8 Struttura relazionale generale<br />

Cagliari è localizzata allo sbocco della pianura meri<strong>di</strong>onale sarda (il<br />

Campidano), sul golfo omonimo, ed ha sempre avuto una vocazione<br />

commerciale come luogo <strong>di</strong> traffico e scambio dei prodotti agricoli e del<br />

sale <strong>di</strong> produzione locale.<br />

Il porto della città è sempre stato quin<strong>di</strong> il momento <strong>di</strong> scambio, <strong>di</strong><br />

rapporti e relazioni fra cose e persone, mentre attualmente ha perso<br />

queste caratteristiche in riferimento al coinvolgimento della città e dei<br />

suoi abitanti che soffrono dell'impiego puramente tecnico della zona<br />

portuale.<br />

Il motivo della incomunicabilità fra il mare e la città è da ricercarsi nello<br />

sviluppo in<strong>di</strong>scriminato delle vie <strong>di</strong> comunicazione, soprattutto su<br />

gomma, che invadono gli ambiti portuali degradando quella che un<br />

tempo era una vera piazza per Cagliari, densa <strong>di</strong> avvenimenti e incontri<br />

che ne sottolineavano la natura <strong>di</strong> città <strong>di</strong> mare.<br />

Dapprima il progetto offre una risposta alle problematiche che hanno<br />

origine a livello territoriale, risolvendo quin<strong>di</strong> la questione delle<br />

infrastrutture quali strade, ferrovie, porto, aeroporto e i riflessi nel<br />

punto <strong>di</strong> contatto comune con la città. In tale punto si creano i<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Genere<br />

Progettaz. architettonica<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Ubicaz.<br />

Cagliari<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!