02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

225<br />

1999<br />

Relatore<br />

Pannocchia Vittorio<br />

Au tore Francesco Mosciatti<br />

Matricola<br />

Titolo Scansioni temporali: Concorso Europan 5, Ancona, Italia<br />

Sezione Arch. e Innovazione<br />

Genere Progettaz. architettonica<br />

ElencoTavole<br />

cONCETTO / I<br />

Stu<strong>di</strong>o delle relazioni urbane del sito<br />

<strong>di</strong> progetto con il suo contesto e<br />

spiegazione del percorso concettuale.<br />

PROGRAMMA 1<br />

Planivolumetrico (scala 1:1000) e<br />

schemi progettuali <strong>di</strong> inserimento del<br />

progetto, montaggi <strong>di</strong> immagini che<br />

rappresentano le relazione tra le<br />

funzioni, la luce ed i materiali.<br />

URBANO 1<br />

Il tema della <strong>tesi</strong>, il concorso Europan, arrivato alla quinta<br />

e<strong>di</strong>zione, ha come oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o le aree che si trovano ai<br />

limiti dei sistemi viari delle città.<br />

L’area <strong>di</strong> progetto ,situata in Ancona, acquista una “forma”,<br />

facilmente riconoscibile, verso la metà del 1800 perché<br />

accoglie la prima “espansione” del nucleo storico oltre la zona<br />

del porto. Il tema principe della progettazione architettonica<br />

ottocentesca e cioè l’isolato, anche in questa occasione lascia<br />

un segno “forte”; infatti, ancora oggi, appare delimitato da due<br />

viali, che solcano il territorio in modo evidente. Si tratta però <strong>di</strong><br />

una “compattezza” utopica, vera solo per la rappresentazione<br />

della planimetria.<br />

La realtà fisica del sito è ben altra. L’area è stata soggetta, nel<br />

corso del tempo, a numerose demolizioni e ricostruzioni, molto<br />

spesso avvenute senza regole <strong>di</strong> pianificazione. La<br />

contemporanea presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti funzioni come ad<br />

esempio una chiesa, una piccola fabbrica ancora funzionante,<br />

un cinema ed un magazzino a<strong>di</strong>bito a deposito comunale, è<br />

in<strong>di</strong>ce uno sviluppo veloce e non programmato. Il risultato può<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Ubicaz.<br />

Ancona<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!