02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

Titolo<br />

347<br />

2000<br />

Reza Ansari<br />

Andrea Necor<br />

Relatore<br />

Breschi Alberto<br />

Una porta per Livorno, riqualificazione del molo cosimo<br />

Sezione Arch. e Innovazione<br />

ElencoTavole<br />

Tav.1<br />

La prima tavola che presentiamo<br />

fornisce l'inquadramento della nostra<br />

zona <strong>di</strong> intervento rispetto alla città <strong>di</strong><br />

Livorno, nonché l'inserimento della<br />

stessa rispetto al territorio circostante.<br />

Nella composizione della tavola<br />

viene evidenziata inoltre l'evoluzione<br />

della città, tramite tutta una serie <strong>di</strong><br />

immagini fra le quali troviamo anche<br />

carte del Buontalenti. Inizialmente la<br />

Le ragioni per cui abbiamo deciso <strong>di</strong> affrontare il tema della<br />

riqualificazione del molo Cosimo, facente parte del Porto<br />

Me<strong>di</strong>ceo della città <strong>di</strong> Livorno, vanno ricercate nella passione<br />

verso il mare, elemento misterioso dal fascino ammaliante e<br />

nei temi affrontati dal corso tenuto dal professor A. Breschi.<br />

Lo spunto per questo lavoro è nato dalla lettura della<br />

pubblicazione fatta dal comune <strong>di</strong> Livorno del Nuovo Piano<br />

Strutturale per la città, redatto dallo stu<strong>di</strong>o Gregotti; in esso<br />

vengono affrontati tre temi a scala urbana, la Porta a Mare, La<br />

Porta a Terra e il Nuovo Centro.<br />

La nostra scelta è caduta sulla Porta a Mare, in quanto il luogo<br />

deputato a tale intervento, risulta fornire intense emozioni e al<br />

contempo essere pregnante <strong>di</strong> significato. Per spiegare ciò<br />

basta trovarsi sulla punta estrema del molo stesso, nella parte<br />

detta dei "Piloti", dove si può avere la percezione <strong>di</strong> un<br />

qualcosa che è già ma non ancora, ovvero del mare aperto, la<br />

cui vista tuttavia è preclusa dalla presenza della <strong>di</strong>ga curvilinea.<br />

Il Nuovo Piano Strutturale, senza l'approvazione del<br />

regolamento e<strong>di</strong>lizio da parte del comune, risulta fornire<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Genere<br />

Progettaz. architettonica<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Ubicaz.<br />

Livorno<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!