02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

Titolo<br />

190<br />

1999<br />

Angelo Bruno<br />

Relatore<br />

Marcaccini Pierluigi<br />

"Archeologia industriale e futuro della città. Verona".<br />

Sezione Arch. e Innovazione<br />

ElencoTavole<br />

Tavola 1 “Evoluzione storica<br />

della città <strong>di</strong> Verona”<br />

Tavola 2 “Evoluzione del<br />

quartiere”<br />

Tavola 3 “Tavola concorso”<br />

Tavola 4 “Tavola concorso”<br />

Tavola 5 “Tavola concorso<br />

Tavola 6 “Analisi strutturale”<br />

Tavola 7 “Pianta parcheggio”<br />

Tavola 8 “Pianta piano terra”<br />

Tavola 9 “Pianta primo piano”<br />

Il progetto <strong>di</strong> <strong>tesi</strong> è l’approfon<strong>di</strong>mento del concorso promosso<br />

da USA INSTITUTE: “Subversive Insertions: Archeologia<br />

industriale e futuro della città <strong>di</strong> Verona, progetto per l’area<br />

degli ex Magazzini Generali”, conclusosi nel settembre 1999. Il<br />

programma <strong>di</strong> tale concorso è stato affrontato nell’intento <strong>di</strong><br />

ricostruire uno spazio urbano a <strong>di</strong>mensione umana, attraverso<br />

un intervento che prevede la conservazione <strong>di</strong> quasi tutti gli<br />

e<strong>di</strong>fici esistenti convertiti a nuove funzioni capaci <strong>di</strong> attrarre e<br />

sod<strong>di</strong>sfare i vari interessi <strong>di</strong> quanti più citta<strong>di</strong>ni possibile.<br />

L’interramento del Viale del Lavoro offre spunto alla creazione<br />

<strong>di</strong> un percorso pedonale <strong>di</strong> superficie su cui si affacciano da un<br />

lato le attività commerciali e dall’altro una “striscia” verde<br />

attrezzata definendo un corso urbano che termina nel punto in<br />

cui il viale sotterraneo <strong>di</strong>viene in trincea dove è posizionato il<br />

nuovo ingresso dell'area per chi arriva con i mezzi pubblici.<br />

L’antico ingresso dell'area, utilizzato per i vagoni merci, è stato<br />

recuperato per uno spazio <strong>di</strong> sosta breve dei veicoli da cui si<br />

<strong>di</strong>parte un percorso, in luogo del vecchio tracciato principale,<br />

che è una sorta <strong>di</strong> promenade con la quale si è avvicinata<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Genere<br />

Progettaz. urbana<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Ubicaz.<br />

Verona<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!