02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

387<br />

1998<br />

Vittorio Moreni<br />

Cristina Antonelli<br />

Relatore<br />

Preti Mario<br />

Titolo “Qualità urbana e inquinamento ambientale. Situazione attuale a La Spezia<br />

Sezione e Arch. P.U.T. e Città soluzioni alternative<br />

Genere Estimo<br />

Cenni <strong>di</strong> storia urbanistica: i primi<br />

documenti cartografici.<br />

Progetto iniziale dell' Arsenale<br />

Militare (1851-59) e piano regolatore<br />

per le quote ampliamento della città<br />

nella pianura <strong>di</strong> Migliarina (1908)<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Ubicaz.<br />

La Spezia<br />

ElencoTavole<br />

Analisi degli assi ra<strong>di</strong>ali <strong>di</strong> accesso<br />

alla città<br />

Viabilità primaria, secondaria e<br />

La città della Spezia si sviluppa in una stretta striscia <strong>di</strong> terra<br />

serrata tra la linea <strong>di</strong> costa e le colline che ne hanno vincolato<br />

le <strong>di</strong>rettrici <strong>di</strong> sviluppo favorendone uno sviluppo a maglia<br />

quadrata.<br />

La struttura della rete viaria, rispetto all' Area Centrale della<br />

Città, è <strong>di</strong> tipo ra<strong>di</strong>ale, con una serie <strong>di</strong> assi provenienti da aree<br />

esterne che penetrano fino al centro della città attestandosi sui<br />

due assi importanti della rete urbana: Viale Italia - Viale<br />

Amendola e Galleria Spallanzani, che porta traffici elevati ed<br />

impropri sulle strade limitrofe dotate <strong>di</strong> una capacità<br />

ambientale molto bassa.<br />

Attraverso uno stu<strong>di</strong>o del sistema infrastrutturale urbano, la<br />

capacità delle strade, dei flussi <strong>di</strong> traffico nelle varie fasce<br />

orarie della giornata, la composizione <strong>di</strong> quest' ultimo lungo le<br />

ra<strong>di</strong>ali, le origini, le destinazioni e la <strong>di</strong>stribuzione del traffico<br />

specifico dell' Area Centrale, si evidenziano le necessità e le<br />

carenze della situazione viaria attuale.<br />

Dall' indagine sull' inquinamento acustico ed atmosferico<br />

emergono valori molto elevati nelle aree limitrofe la Galleria<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!