02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

Titolo<br />

419<br />

1997<br />

Marco Matteini<br />

Fabio Alderotti<br />

Relatore<br />

Natalini Adolfo<br />

Un progetto per piazza Alberti a Firenze<br />

Sezione Arch. e Contesto<br />

ElencoTavole<br />

Tav. 1 Prospettiva aerea<br />

dell'intervento - Planimetria dello<br />

stato <strong>di</strong> fatto scala 1:2000 -<br />

planimetria con gli interventi scala<br />

1:2000<br />

Tav. 2 Foto aerea generale<br />

dell'intervento - Planimetrie storiche:<br />

ricostruzione storica dell'area <strong>di</strong><br />

intervento<br />

Subito fuori dalle vecchie mura <strong>di</strong> Firenze, si estende, tra Arno e<br />

Colline, un breve tratto <strong>di</strong> Pianura, che si è venuta formando<br />

con il passare dei tempi grazie ai depositi del fiume.<br />

Dominano a Nord i poggi <strong>di</strong> Fiesole e Settignano ed oltr'Arno le<br />

alture dei monti Pilli e dell'Incontro.<br />

E' una pianura aperta, incorniciata nel più classico paesaggio<br />

fiorentino, fertile, ma anche preda delle inondazioni del fiume<br />

che più volte l'ha trasformata in palude.<br />

Pianura occupata da gente che coltivava la terra e che subì il<br />

susseguirsi delle vicende storiche che interessarono la<br />

Firenze racchiusa nelle mura trecentesche.<br />

A <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> altre parti <strong>di</strong> Firenze, qui essere stati vicini ad<br />

una tale città non portò a gran<strong>di</strong> giovamenti: arte, cultura,<br />

ricchezza poco arrivavano fra questi campi, dove invece<br />

tracimava l'Arno e le soldataglie rubavano a piacimento.<br />

Successivamente la nascita <strong>di</strong> Firenze capitale d'Italia, si<br />

registrò una espansione della città anche al <strong>di</strong> fuori delle<br />

vecchie mura abbattute.<br />

Il cuore dell'intervento è costituito da una piazza <strong>di</strong> questo<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Genere<br />

Progettaz. urbana<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Ubicaz.<br />

Firenze<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!