02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

24<br />

2007<br />

Nicoletta Novelli<br />

Cesare Campanini<br />

Relatore<br />

Macci Loris<br />

Titolo Riqualificazione area <strong>di</strong>smessa ex-macelli Firenze e connessione al nodo<br />

Sezione AV Arch. (Stazione e Città Foster)<br />

Genere Progettaz. architettonica<br />

TAV 1 Inquadramento<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

ElencoTavole TAV 2 Concept<br />

Ubicaz.<br />

Firenze<br />

TAV 3 Funzioni<br />

TAV 4 Evoluzione del progetto<br />

TAV 5 Planivolumetrico piu'<br />

render<br />

TAV 6 Pianta piano -6 m piu'<br />

render<br />

TAV 7 Sezioni longitu<strong>di</strong>nali piu'<br />

Testo<br />

render<br />

Il progetto tende a creare sinergie tra chi abita la città e chi<br />

viaggia/consuma in città, tramite dei percorsi ipogei e delle<br />

funzioni localizzate frutto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>namicità controllata.<br />

Di particolare importanza è il concetto della <strong>di</strong>visione fra bacino<br />

<strong>di</strong> utenza abitanti e bacino <strong>di</strong> utenza consumatori, non soltanto<br />

la <strong>di</strong>visione fisica, ma anche e soprattutto la <strong>di</strong>visione<br />

temporale fra essi (v. cap. "l'area degli ex macelli: bacino <strong>di</strong><br />

utenza consumatori") infatti con il passare delle ore nella<br />

giornata ci saranno <strong>di</strong>versi movimenti dei viaggiatori e l'energia<br />

dovuta al movimento delle persone varierà: durante la giornata<br />

ci sarà un addensamento <strong>di</strong> viaggiatori nelle uscite della<br />

stazione e nei punti <strong>di</strong> risalita, mentre nelle ore serali, quando il<br />

traffico dei treni <strong>di</strong>minuisce ci sarà un calo <strong>di</strong> viaggiatori e<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> energia <strong>di</strong>namica del bacino consumatori che calerà<br />

e sarà rimpiazzata dall'energia <strong>di</strong>namica degli abitanti che<br />

nelle ore serali (es. dalle ore 20:00 alle 24:00) saranno attirati<br />

da funzioni ricreative (come cinema, pub, ristoro ecc..) così<br />

facendo non solo si sod<strong>di</strong>sfano le esigenze degli abitanti ma si<br />

evita anche che nelle ore serali il complesso multifunzionale e<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!