02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

13<br />

1999<br />

Antonio Capestro<br />

Roberto Carrus<br />

Relatore<br />

Paoli Piero<br />

Titolo Una nuova centralità per il territorio <strong>di</strong> Bagno a Ripoli: proposta per un<br />

Sezione sistema Arch. e Città ricettivo <strong>di</strong> promozione-informazione<br />

Genere Progettaz. urbana<br />

1- PRESENTAZIONE GENERALE<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

breve descrizione del territorio e delle<br />

ElencoTavole intenzioni progettuali.<br />

Ubicaz.<br />

Bagno a Ripoli<br />

2-TAVOLE STORICHE<br />

sin<strong>tesi</strong> stotica del comune<br />

3- PRIMI IDEOGRAMMI<br />

4- CENTURIAZIONNE<br />

descrizione dell'organizzazione del<br />

territorio secondo la centuriazione<br />

5-PIEVE E MEZZADRIA<br />

Testo<br />

relazione fra mezzadria e l'azione<br />

della pieve <strong>di</strong> Ripoli come elementi<br />

Il territorio attualmente occupato dal Comune <strong>di</strong> Bagno a Ripoli<br />

si estende su una superficie pressochÈ triangolare <strong>di</strong> 7.409<br />

ettari, situata a est <strong>di</strong> Firenze. Il capoluogo ha una altitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

77 metri sul livello del mare.<br />

Negli ultimi cento anni si sono verificate tre vanazioni territoriali:<br />

all'attuale superficie si Ë giunti passando dai 7.819 ettari nel<br />

1861 ai 7.269 ettari nel 1867, attraverso altrettante rettifiche <strong>di</strong><br />

confine con il Comune <strong>di</strong> Firenze, l'ultima delle quali (novembre<br />

1928) a spese parzialmente sostenute dal soppresso Comune<br />

del Galluzzo.<br />

Fino al 1865 il limite del territorio <strong>di</strong> Bagno a Ripoli si spingeva<br />

quasi ad Arcetri, comprendendo il Piazzale Michelangelo e la<br />

collina <strong>di</strong> San Miniato per poi raggiungere il Pian de' Giullari e<br />

quin<strong>di</strong> la Piazza Calda e le Cinque Vie.<br />

Sei Comuni gli fanno da confine: Pontassieve, Fiesole, Firenze,<br />

Impruncta, Greve e ~Rignano sul l'Arno. L'ultimocËnsimËnto<br />

del 1981 ha registrato una popolazione <strong>di</strong> 25.575 abitanti<br />

(12.557 maschi e 13.018 femmine) con una densit‡ me<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

345 persone per chilometro quadrato. Nel 1745~vi~si trovano<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!