02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

218<br />

Au tore<br />

Clau<strong>di</strong>o DINI<br />

Simona FINOCCHIARO<br />

Titolo VIAGGI DISSOLTI<br />

Sezione Arch. e Innovazione<br />

Correlatori<br />

ElencoTavole<br />

1999<br />

TAV.1 INTENTI DI PROGETTO<br />

(collage <strong>di</strong> immagini come unione tra<br />

spazi portuali e citta’)<br />

TAV.2 INQUADRAMENTO<br />

URBANISTICO (aereofotogrammetrici<br />

con inserimento del progetto nell’are<br />

<strong>di</strong> intervento)<br />

TAV.3 STUDI PRELIMINARI<br />

TAV.4 PLANIVOLUMETRICO 1:500<br />

TAV.5 PROSPETTI SEZIONE 1:200<br />

TAV.6 PIANTE CONO SCALA 1:200<br />

Relatore<br />

La scelta <strong>di</strong> un area <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> confine è legata<br />

alla possibilità che essa offre <strong>di</strong> allargare la fascia <strong>di</strong><br />

relazione tra città e zona <strong>di</strong> porto turistico, oggi in<br />

opposizione tra loro quasi che questo non fosse parte<br />

integrante della città,opposizione che si concretizza già<br />

fisicamente nella barriera doganale che impe<strong>di</strong>sce la<br />

libera fruizione delle aree <strong>di</strong> pertinenza del porto e che<br />

contribuiscono a fare <strong>di</strong> Livorno una città <strong>di</strong> passaggio<br />

e non <strong>di</strong> sosta,città che nasconde invece una realtà<br />

fatta <strong>di</strong> colori,attrezzi,oggetti appena scoperti in un<br />

mondo che apparentemente sembra chiuso.<br />

Il progetto si pone in promo luogo come tentativo <strong>di</strong><br />

ricucitura del tessuto urbanistico <strong>di</strong> questa parte <strong>di</strong><br />

città che ha come elemento unificatore l’acqua ma<br />

anche <strong>di</strong> unire mon<strong>di</strong> ed esperienze <strong>di</strong>verse :quelle del<br />

citta<strong>di</strong>no e quelle del viaggiatore appena arrivato<br />

contribuendo a fare <strong>di</strong> questa zona non più un<br />

passaggio funzionale ma un filtro comunicativo.<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Cremonini Lorenzino<br />

Genere<br />

Teoria dell'architettura<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Ubicaz.<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!