02.06.2013 Views

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

Archivio tesi.fp5 - Dipartimento di Architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testo<br />

Rif<br />

An no<br />

Correlatori<br />

Au tore<br />

367<br />

2003<br />

Fabio Fabbrizzi<br />

Filippo Cavalli<br />

Relatore<br />

Gioli Alessandro<br />

Titolo Ipo<strong>tesi</strong> per il recupero <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> relazioni urbane nell'area del<br />

Sezione Castello Arch. e Contesto dell'Imperatore a Prato<br />

Genere Progettaz. architettonica<br />

Tav N. 1 Tavola storico introduttiva<br />

Contenuti: inquadramento<br />

territoriale, presentazione del tema<br />

attraverso materiale fotografico,<br />

riferimenti storico culturali.<br />

Tav N. 2 Prato : il Castello Svevo,<br />

ricognizione storica.<br />

Contenuti: Planimetrie storiche della<br />

città <strong>di</strong> prato a partire dal IX sec.;<br />

progetto per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> Viale Piave,<br />

Tema Riqualificazione urbana<br />

Ubicaz.<br />

Prato<br />

ElencoTavole<br />

L'oggetto <strong>di</strong> questo lavoro consiste nella proposta <strong>di</strong> un<br />

"intervento <strong>di</strong> rianimazione" concernente un episo<strong>di</strong>o<br />

"eccezionale" della città <strong>di</strong> Prato: la permanenza storica del<br />

Castello Svevo, monumento attualmente ridotto ad inerte ed<br />

offesa testimonianza <strong>di</strong> sé stesso. Questa struttura , voluta da<br />

Federico II intorno al 1247 all'interno <strong>di</strong> un programma <strong>di</strong><br />

riorganizzazione dell'impero, costituisce un evento unico nel<br />

suo genere in Toscana e più in generale nell' Italia del centro<br />

nord.<br />

La sensazione <strong>di</strong> cesura che pervade attualmente il fruitore, fra<br />

lo straor<strong>di</strong>nario involucro murario della fortezza, corpo estraneo<br />

nella città , e l'ambiente circostante nel suo complesso è<br />

nettissima. Da lontano il castello emerge come qualcosa <strong>di</strong><br />

fiabesco, sorprendente, ma via via che ci si avvicina è<br />

impossibile non avvertire una sensazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio nel<br />

riscontrare, lo stridore, la <strong>di</strong>ssonanza determinata dalle<br />

con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> esistenza <strong>di</strong> questo monumento, esempio<br />

<strong>di</strong> tensione ad una perfezione estetica asse<strong>di</strong>ata dai<br />

problemi tipici delle città attuali. Ma <strong>di</strong>ssonanza in campo<br />

Note<br />

Invernale<br />

Estiva<br />

Autunnale<br />

Matricola<br />

Immagine1<br />

Immagine2<br />

Immagine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!