09.06.2013 Views

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– Evitare di utilizzare i videogiochi a fine giornata, quando il bambino è già stanco e l’utilizzo del videogioco<br />

potrebbe aumentare la stanchezza visiva.<br />

– Il bambino dovrebbe utilizzare i videogiochi in un luogo dove è facilmente controllabile da un adulto, in maniera<br />

tale da poter vedere cosa fa il bambino e quanto tempo passa con i videogiochi.<br />

– Evitare di mettere computer o televisione con videogiochi nella camera del bambino, in quanto potrebbero<br />

essere usati al di fuori dei tempi e delle modalità precedentemente concordate.<br />

– Evitare che il videogioco assorba completamente il bambino. Questo può essere fatto standogli vicino e<br />

magari giocando con lui, oppure invitando qualche amichetto per giocare insieme o interrompendo il gioco<br />

con pause per la merenda o altre attività.<br />

– Evitate che il bambino viva il videogioco come una sfida o una competizione e che gli dia maggiore importanza<br />

di quella che ha. Il videogioco deve essere vissuto come un gioco e niente di più.<br />

Non dimentichiamo, infine, che<br />

gli stimoli luminosi in continua<br />

variazione prodotti dai videogiochi<br />

possono indurre attacchi epilettici<br />

nei soggetti predisposti,<br />

cioè in quei soggetti con una<br />

particolare sensibilità alla rapida<br />

successione di stimoli luminosi<br />

diversi. L’insorgenza di tali attacchi<br />

sembra legata, oltre che<br />

al fattore visivo, anche ad una<br />

componente emozionale ed ad<br />

una tensione emotiva che i videogiochi<br />

comportano.<br />

Per la prevenzione di questi attacchi,<br />

è bene utilizzare schermi<br />

televisivi e schermi del computer<br />

ad alta frequenza d’immagine.<br />

Gli schermi a “cristalli liquidi”<br />

non sono pericolosi, perché non<br />

danno un tipo di stimolazione luminosa<br />

intermittente.<br />

PERICOLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!