09.06.2013 Views

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ferite<br />

Le ferite sono interruzioni <strong>della</strong> cute o delle mucose con danneggiamento dei tessuti circostanti. Possono essere<br />

distinte in:<br />

– SUPERFICIALI, quando è interessata la cute e il tessuto sottocutaneo;<br />

– PROFONDE, se vengono danneggiati anche i piani muscolari, nervi e vasi sanguigni;<br />

– PENETRANTI, quando sono coinvolte anche le cavità interne (cranio, torace, addome).<br />

A seconda dello strumento con<br />

cui è stata provocata, la ferita<br />

potrà apparire:<br />

– lineare o da taglio con bordi<br />

regolari, come quella<br />

conseguente a lesioni da<br />

coltelli o forbici;<br />

– lacero-contusa, quando<br />

presenta bordi sfrangiati;<br />

– escoriata, con perdita di<br />

tessuto cutaneo;<br />

– da punta, in cui la ferita è<br />

piccola e più o meno profonda,<br />

come quella dovuta<br />

a chiodi;<br />

– con contusione, conseguente<br />

a corpi contundenti.<br />

La sintomatologia è in relazione<br />

all’entità <strong>della</strong> lesione: dolore<br />

<strong>della</strong> zona interessata, emorragia<br />

lieve nelle ferite superficiali<br />

o abbondante in quelle profonde<br />

con interessamento dei vasi.<br />

Tra le complicazioni ricordiamo<br />

le possibili infezioni locali o generali<br />

e, in caso di emorragie<br />

gravi, lo stato di shock.<br />

PERICOLO<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!