09.06.2013 Views

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INFORTUNI PER LUOGO DELL’INCIDENTE<br />

Confronto tra l’Indagine multicentrica ISPESL, condotta sul territorio di Padova (2004) con l’Indagine multiscopo<br />

sulle famiglie “Aspetti di vita quotidiana” - Anno 1999 - ISTAT<br />

MASCHI FEMMINE<br />

Luogo dell’incidente Padova Istat Padova Istat<br />

2004, % 1999, % 2004, % 1999, %<br />

Soggiorno 28,0 27,5 40,3 30,0<br />

Camere 20,0 15,1 17,7 9,7<br />

Cucina 18,3 30,9 17,7 39,4<br />

Scale/Ingressi 10,9 4,2 8,1 12,4<br />

Balcone/Terrazzo/Giardino 9,7 10,3 8,9 2,8<br />

Cantina/Garage 2,8 4,9 0,8 1,6<br />

Altro 10,3 4,4 6,4 4,1<br />

Numeri a parte, la cucina è uno dei luoghi <strong>della</strong> casa meno sicuri per i più piccoli. In cucina si trovano fornelli<br />

accesi, recipienti pieni di liquidi bollenti, fiammiferi e accendigas, sostanze pericolose poste nel sottolavello,<br />

coltelli, apparecchiature elettriche o gli stessi mobili, i cui cassetti possono fornire buoni elementi<br />

per arrampicarsi; tra gli innumerevoli oggetti e utensili <strong>della</strong> cucina, si pensi alla pentola a pressione<br />

che è in grado di aumentare la temperatura di ebollizione dell’acqua e di bollire gli alimenti a una temperatura<br />

superiore ai 100 gradi, grazie a un particolare coperchio, che non fa fuoriuscire il vapore durante<br />

la cottura degli alimenti.<br />

La cucina, in base alle tipologie costruttive, si presta ad essere suddivisa in modelli diversi: si ha così la cucina<br />

da lavoro caratterizzata dalla cabina di cottura per la sola preparazione e conservazione dei cibi e alla cura delle<br />

stoviglie, oppure si ha la cucina-pranzo nella quale si consumano anche le vivande e, infine, si può avere la cucina<br />

aperta sul soggiorno, delimitata solo da muretti o arredi. Spesso la cucina viene utilizzata per cucire, stirare<br />

e, dai bambini, per giocare e studiare.<br />

Cosa fare allora per trasformare la cucina in un ambiente domestico meno pericoloso per i bambini?<br />

I consigli in questo caso sono tanti e quasi tutti dipendono dalle fasce di età del bambino.<br />

Si riportano delle semplici misure di attenzione, nonché alcuni consigli di carattere generale da osservare in cucina<br />

quando c’è un bambino.<br />

– Controllare che i recipienti con liquidi bollenti non siano lasciati sul bordo dei piani <strong>della</strong> cucina o vicini al<br />

bambino, in modo da non poter essere afferrati.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!