09.06.2013 Views

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tratti dalle fessure e dai buchi, come ad esempio quelli delle prese elettriche (la fessura per l’inserimento <strong>della</strong><br />

videocassetta o del dvd non fa eccezione).<br />

Se è presente una porta a vetri, è consigliabile ricoprire la lastra con un’apposita pellicola autoadesiva trasparente<br />

che, in caso di rottura accidentale del vetro, trattiene le schegge, proteggendo così il bambino dal rischio<br />

di ferirsi in modo grave. Inoltre, la particolare costruzione di questa stanza, di solito con ampie finestre e portefinestre,<br />

aumenta il rischio di caduta dei bambini lasciati da soli.<br />

Per quanto riguarda il pericolo di incendio, è importante seguire i seguenti consigli di prudenza.<br />

• Non mettere il televisore all’interno dei mobili perché la mancanza di una adeguata aerazione provoca il surriscaldamento<br />

e quindi un possibile incendio.<br />

• Se ci si assenta per lunghi periodi è necessario<br />

staccare:<br />

PERICOLO<br />

a) la spina dell’alimentazione elettrica;<br />

b) lo spinotto del cavo dell’antenna. Un fulmine o un<br />

corto circuito potrebbe provocare un incendio.<br />

• Non passare i cavi elettrici sotto i tappeti perché<br />

potrebbero logorarsi o surriscaldarsi e, quindi,<br />

causare un incendio.<br />

• Non poggiare i posacenere o le lampade sul divano<br />

in quanto, in caso di incendio di mobili con<br />

imbottitura in spugna, in gomma o in plastica,<br />

verranno sprigionati fumi e gas tossici molto<br />

pericolosi.<br />

• Non lasciare la sigaretta accesa sul bordo del po-<br />

PERICOLO<br />

sacenere, perché potrebbe cadere e attivare un incendio.<br />

• Non lasciare a portata di mano accendini, fiammiferi<br />

e candele, con i quali i bambini potrebbero appiccare<br />

un incendio.<br />

• Tenere lontana la lampada, soprattutto se alogena,<br />

dai tendaggi, in quanto l’elevata temperatura può incendiarli.<br />

I tessuti sintetici delle tende sono più facilmente<br />

combustibili delle fibre naturali.<br />

• Non coprire i lumi con un giornale o con un panno.<br />

Possono facilmente prendere fuoco. Per attenuare<br />

la luminosità esistono degli speciali dispositivi chiamati<br />

varialuce.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!