09.06.2013 Views

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

B) Disporre le mani sotto il collo e sulla fronte e reclinare il capo all’indietro per evitare che la lingua cadendo<br />

all’indietro determini il soffocamento.<br />

C) Inspirare profondamente, chiudere le narici del colpito e facendo aderire completamente la bocca alla bocca<br />

dello stesso espirare l’aria per 1-2 secondi fino alla completa espansione del torace del colpito.<br />

D) Sollevare la bocca e lasciare espiare completamente il colpito mantenendogli aperta la bocca e verificando<br />

l’abbassamento del torace.<br />

IMPORTANTE: L’intervento deve avvenire entro 3-4 minuti dall’avvenuto incidente ed il soccorritore deve essere<br />

dotato di guanti per la protezione delle mani e di un fazzoletto o apposita mascherina oro-nasale.<br />

In caso di ARRESTO CARDIACO.<br />

Se ponendo i polpastrelli sull’arteria al lato <strong>della</strong> trachea si riscontra l’assenza di pulsazioni, è necessario avviare<br />

un massaggio cardiaco.<br />

A) Distendere l’infortunato a terra e individuare lo sterno.<br />

B) Appoggiare la parte iniziale del palmo <strong>della</strong> mano sullo sterno e disporre la parte iniziale del palmo dell’altra<br />

mano sul dorso <strong>della</strong> prima.<br />

C) Mantenendo le braccia ben distese comprimere verticalmente lo sterno e rilasciare rapidamente in modo<br />

da permettere il ritorno del sangue al cuore.<br />

IMPORTANTE: L’intervento deve avvenire entro 3-4 minuti dall’avvenuto incidente<br />

In caso di USTIONI.<br />

SI DEVE<br />

– Soffocare le fiamme con una coperta se gli indumenti hanno preso<br />

fuoco.<br />

– Lavare abbondantemente con acqua fresca e<br />

pulita la parte ustionata.<br />

– Coprire le ustioni con garze sterili o teli puliti.<br />

– Nel caso di ustioni estese si deve distendere<br />

il colpito con le gambe sollevate e coprirlo con<br />

una coperta isotermica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!