09.06.2013 Views

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Appendice I<br />

Infortuni domestici: uno studio sui bambini presentatisi in<br />

un Pronto Soccorso di Padova<br />

Indagine realizzata nell’ambito di uno studio multicentrico nazionale afferente il progetto di<br />

ricerca ISPESL B5/MDL/02<br />

DEFINIZIONI:<br />

Popolazione pediatrica: bambini di età inferiore ai 15 anni.<br />

Infortunio domestico: lesione determinata da una causa violenta in ambiente domestico comprendente la casa<br />

e i relativi luoghi di pertinenza, con esclusione <strong>della</strong> scuola, strada ed aree ricreative<br />

pubbliche e private.<br />

Tipo di lesione: qualsiasi tipo di lesione che ha portato il bambino ad accedere al Pronto Soccorso e a<br />

ricevere prestazioni.<br />

SOGGETTI ESAMINATI<br />

Tutti gli accessi al Pronto Soccorso Pediatrico dell’ASL di Padova dal 15 gennaio al 15 marzo 2004.<br />

Numero totale di casi intervistati: 299<br />

INFORMAZIONI RACCOLTE<br />

Definizione <strong>della</strong> casistica per sesso, età e patologie preesistenti<br />

Casi Età 0-5 Età 6-14 Età media Range Con patologie<br />

(in anni) ± ds croniche o<br />

disabilità precedenti<br />

MASCHI 175 115 60 4,9 ± 4,0 1 mese – 15 anni 9<br />

FEMMINE 124 92 32 4,6 ± 3,6 3 mesi – 14 anni 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!