09.06.2013 Views

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Installare nella camera prese di corrente con il marchio<br />

IMQ o equivalenti che siano protette, in modo da<br />

evitare che il bambino possa prendere la scossa in-<br />

PERICOLO<br />

troducendovi una punta metallica. Evitare di utilizzare<br />

come protezione delle prese comuni i “tappi o copriprese”<br />

perché possono essere facilmente rimovibili da<br />

un bambino lasciato solo.<br />

• Se possibile, evitare che nella camera ci sia un televisore,<br />

potenziale nemico per il bambino, in quanto il tubo<br />

catodico potrebbe esplodere a causa di un colpo<br />

accidentale oppure l’apparecchio potrebbe surriscaldarsi<br />

e provocare un incendio.<br />

• Spegnere il televisore dall’apposito interruttore e non<br />

con il telecomando in quanto lo stato di attesa (standby)<br />

oltre che ad un consumo energetico potrebbe dare<br />

luogo ad un corto circuito.<br />

• Durante l’infuriare di temporali togliere possibilmente<br />

la spina del cavo d’antenna <strong>della</strong> televisione, perché un<br />

fulmine potrebbe dare luogo ad un corto circuito o fare<br />

scoppiare lo schermo.<br />

• Evitare che ci siano grovigli di fili elettrici in prossimità del letto.<br />

• Usare la massima attenzione con le termocoperte, perché oltre ad emettere campi elettromagnetici possono<br />

creare un pericolo d’incendio; staccare, comunque, la spina dalla presa di corrente prima di mettere<br />

il bambino a letto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!