09.06.2013 Views

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

PRIME PAGINE - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I giocattoli e la sicurezza del bambino<br />

I giocattoli, inclusi matite, pennarelli e<br />

colori, sono strumenti che, oltre a divertire<br />

il bambino, lo aiutano a crescere<br />

e a sviluppare le proprie abilità,<br />

ma a volte possono nascondere delle<br />

insidie. Spesso si pensa che il problema<br />

<strong>della</strong> sicurezza dei giocattoli riguardi<br />

soltanto i bambini più piccoli,<br />

almeno fino a tre anni, che, per esplorare<br />

il mondo che li circonda, mettono<br />

tutto ciò che è a loro portata di mano<br />

in bocca, rischiando il soffocamento.<br />

Un tipico esempio è costituito dal<br />

Geomag, costituito da barrette metalliche<br />

magnetizzate e plastificate, <strong>della</strong> lunghezza di circa 2 cm che, se capitano in mano ai piccoli, è molto probabile<br />

che vengano messi in bocca. In realtà i giocattoli a volte possono essere pericolosi anche per i bambini più<br />

grandi, che possono ferirsi o comunque procurarsi danni utilizzando giocattoli inappropriati o pericolosi.<br />

Per questo è importante porre molta attenzione nella scelta dei giocattoli e controllare che il bambino li utilizzi in<br />

maniera corretta. Ecco alcuni consigli che possono aiutare nella scelta di un giocattolo “sicuro” e nel suo utilizzo.<br />

– Fare attenzione all’età minima per utilizzare il giocattolo, che deve essere indicata sull’etichetta e tenere<br />

fuori dalla portata dei figli più piccoli i giocattoli destinati ai fratelli maggiori. È importante leggere l’età<br />

minima per utilizzare il giocattolo, in quanto questa ci indica la sua sicurezza in relazione all’abilità fisica<br />

e alla maturità mentale del bambino necessarie per capire come giocare con quel giocattolo. Ricordiamo<br />

che far giocare un bambino con un giocattolo destinato ai più grandi non significa dimostrare che il bambino<br />

è più maturo dell’età che ha, ma spesso significa esporlo a dei rischi.<br />

– Controllare sempre, prima dell’acquisto, che il giocattolo rispetti le normative vigenti in materia di sicurezza.<br />

Questo può essere fatto verificando che sul giocattolo sia stato apposto il marchio CE. Il marchio<br />

CE viene apposto dal fabbricante, che dovrebbe realizzare prodotti conformi alle direttive europee sulla sicurezza;<br />

purtroppo ci possono essere i marchi CE falsi, quindi i consumatori dovrebbero porre una certa<br />

attenzione in particolare a giocattoli di poco prezzo non di marca e non venduti nei negozi. È importante<br />

che il consumatore segnali i sospetti falsi all’Autorità (vedi Capitolo sul codice del consumo).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!