09.06.2013 Views

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

un gel håm sa di roas<br />

In di hülm is voll pit vröss<br />

Ho khindarla khent zuar<br />

zo grüasa in långes<br />

Lebar au di öala<br />

un ber bart se üns vången?<br />

Loafbar pin röafle<br />

un spilbar pin besle<br />

Di khizzla lebar unter di penn<br />

3) Ja schüa is disa zait<br />

zo hauga au di ekhar<br />

Zo sezza di patatn<br />

un ströba aus in mist<br />

Daz abas in di khirch<br />

haltet ma au s’petle<br />

Un di sbalbm vlattarn um<br />

Khent alle alle zuar<br />

zo vaira in långes<br />

Di khindar un di groasan<br />

di baibar un di månnen<br />

Vairbar in Hailege<br />

vairbar disa zait<br />

Di zait vor se üns inkeat<br />

3) LA PRIMAVERA<br />

Ricordiamo un tempo “bucolico”<br />

- bambini che giocano … si rincorrono …<br />

- I bombi sulla ripa …<br />

- Le rane nelle pozze …<br />

- Fiori … fiori ..<br />

ADOLF NICOLUSSI ZATTA - NELLO PECORARO<br />

1) La neve si scioglie dai tetti,<br />

di giorno e di notte,<br />

la cascata dei “sogli bianchi” s’invena<br />

con l’acqua che scende da Malga Campo.<br />

Spuntano le campanelle e le eriche diventano rosse<br />

quando sulla ripa ronzano i bombi.<br />

Bambini svegliatevi,<br />

è giunta la primavera!<br />

Andiamo a correre<br />

e chi ci prenderà?<br />

Giochiamo a palline,<br />

oppure al “miro”,<br />

accendiamo il falò di marzo<br />

su verso lo “Sbånt”<br />

2) Le foglioline sugli alberi<br />

spuntano dai rami,<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!