11.06.2013 Views

Quaderni di escursionismo n° 2 - GPS - MS Mountain

Quaderni di escursionismo n° 2 - GPS - MS Mountain

Quaderni di escursionismo n° 2 - GPS - MS Mountain

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Quaderni</strong> <strong>di</strong> <strong>escursionismo</strong> <strong>n°</strong> 2 - <strong>GPS</strong> www.msmountain.it<br />

________________________________________________________________________________<br />

ETREK: SCHERMO 1<br />

Questo è il primo degli schermi a cui possiamo accedere premendo il tasto 2 ed è il primo che<br />

compare all'accensione. Il grafico circolare rappresenta il cielo, i numeri i satelliti. In nero i satelliti<br />

<strong>di</strong> cui si riceve il segnale ai quali corrispondono anche le barre del <strong>di</strong>agramma inferiore che,<br />

inizialmente bianche, <strong>di</strong>vengono nere e si allungano a mano a mano che il database dei satelliti<br />

viene scaricato ed il segnale ricevuto <strong>di</strong>viene più forte. Quando lo strumento è pronto compaiono la<br />

scritta "pronto per la navigazione" ed il grado <strong>di</strong> precisione (errore). Per passare da una schermata a<br />

quella successiva occorre premere il tasto 2.<br />

ETREK: SCHERMO 2<br />

La schermata successiva è quella della mappa: l'omino rappresenta la nostra posizione e cammina<br />

se noi ci spostiamo. La linea contorta rappresenta la traccia, ossia il percorso, ed i simboli, i<br />

waypoint battuti con il nome (o numero). La mappa può essere zoomata con le frecce 5 e 6 (ma non<br />

traslata). In questa immagine non compare la rotta (non è stata specificata) che viene rappresentata<br />

con una linea più spessa partente dall'omino e <strong>di</strong>retta verso il prossimo waypoint. Il nord (in assenza<br />

<strong>di</strong> bussola elettronica) è in<strong>di</strong>cativo, per capire come è orientata la mappa, per la quale solitamente in<br />

alto abbiamo la parte <strong>di</strong> percorso <strong>di</strong>nanzi a noi. La schermata della mappa serve essenzialmente a<br />

vedere se siamo in prossimità <strong>di</strong> waypoint già memorizzati o se la traccia si è interrotta per mancata<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!