12.06.2013 Views

La voce del destino - InMondadori

La voce del destino - InMondadori

La voce del destino - InMondadori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Narra la leggenda che quando gli dei Tuatha de’ Danaan abbandonarono<br />

le terre dei celti fecero dono agli uomini degli oggetti<br />

che li avrebbero resi simili a loro: una spada, una pietra, un calderone<br />

e una lancia. Quest’ultima, appartenuta al dio Lugh, era capace<br />

di rendere invincibile chiunque ne fosse entrato in possesso.<br />

Nei secoli la lancia passò per le mani di molti mitici guerrieri,<br />

sino a giungere in quelle di un ignaro centurione pretoriano,<br />

Longino d’Isauro.<br />

Con essa, così si legge nel Vangelo di Giovanni, Longino trafisse<br />

il costato di Cristo agonizzante sulla croce. Dalla ferita sgorgarono<br />

sangue e acqua dotati di miracolosi poteri.<br />

Dopo lungo peregrinare la <strong>La</strong>ncia di Longino approdò infine,<br />

come sacra reliquia, nelle sale <strong>del</strong> museo Hofburg di Vienna. Da<br />

lì Adolf Hitler la prelevò nel marzo <strong>del</strong> 1938, dopo aver annesso<br />

l’Austria alla Germania nazista. C’è chi sostiene che uno dei motivi<br />

<strong>del</strong>l’Anschluss fosse la convinzione <strong>del</strong> Führer che la <strong>La</strong>ncia<br />

di Longino custodisse davvero poteri sovrannaturali. Come quello<br />

di rendere invincibile il suo possessore.<br />

Portato a Norimberga ed esposto nella cattedrale di Santa Caterina,<br />

il prezioso reperto divenne oggetto di una vera e propria<br />

venerazione da parte <strong>del</strong>l’intero gotha <strong>del</strong>l’ideologia nazista.<br />

Quando i bombardieri alleati incominciarono a seminare il loro<br />

carico di morte sulle città tedesche, la lancia fu nascosta in un segretissimo<br />

bunker sotterraneo.<br />

Alle 14.10 <strong>del</strong> 30 aprile 1945, dopo indagini serrate accompagnate<br />

da misteriosi suicidi, gli alleati riuscirono a individuare il<br />

caveau sotto lo Schmiedgasse, il Vicolo dei fabbri. In quegli stessi<br />

istanti, a Berlino, Adolf Hitler si suicidava.<br />

Il generale Patton recuperò la lancia. E oggi si può nuovamente<br />

ammirarla in una teca <strong>del</strong> museo Hofburg.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!