12.06.2013 Views

La voce del destino - InMondadori

La voce del destino - InMondadori

La voce del destino - InMondadori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

81<br />

disse il più alto dei due uomini, mostrando a Soriano un tesserino<br />

di riconoscimento dei servizi segreti militari. « Vorrei chiedervi<br />

alcuni minuti <strong>del</strong> vostro tempo, signore. »<br />

Michele indossò un accappatoio e fece accomodare in salotto i<br />

due ufficiali.<br />

« In che cosa posso esservi utile? »<br />

Il capitano <strong>del</strong>l’intelligence militare aveva modi gentili e sicuri<br />

al tempo stesso. <strong>La</strong>sciò scivolare un volantino sul tavolo <strong>del</strong> salotto.<br />

Vi erano raffigurate le caricature di Hitler, Mussolini e Hiro<br />

Hito; ogni figura era sovrastata da un fumetto scritto nella lingua<br />

madre di ognuno dei tre alleati <strong>del</strong>l’Asse. Sotto troneggiava la<br />

scritta: Don’t speak the enemy’s language. Speak American!<br />

Michele Soriano lo osservò senza capire.<br />

« Questi sono i toni retorici <strong>del</strong>la propaganda bellica. Ma è un<br />

fatto che il presidente Roosevelt abbia promulgato una legge che<br />

definisce ’stranieri nemici’ i cittadini italiani, tedeschi e giapponesi<br />

residenti negli Stati Uniti che non abbiano regolarizzato, entro<br />

il dicembre 1941, la loro cittadinanza assumendo quella statunitense...<br />

»<br />

«Èanche vero », rispose Soriano, « che nel corso <strong>del</strong>la ricorrenza<br />

<strong>del</strong> Columbus Day 1942, lo stesso presidente ha revocato lo<br />

status di ’nemici’ agli italoamericani. »<br />

« Ma il problema non si pone, dato che voi avete regolarizzato<br />

la vostra nazionalità. E poi siete argentino-americano: le vostre<br />

origini italiane sono ormai lontane. »<br />

«Già. Il problema non si pone. E quindi, sareste così gentile<br />

da rivelarmi il motivo <strong>del</strong>la vostra visita, capitano? »<br />

« Sapete che cos’è questa, signor Soriano? » disse l’ufficiale tirando<br />

fuori un altro documento. « Si tratta di una cartolina di<br />

precetto. Quelle che migliaia di giovani americani come voi ricevono<br />

ogni giorno, per andare a difendere la nostra nazione dal<br />

nemico. Su questa cartolina è scritto il vostro nome. »<br />

«Seèrichiesta la mia presenza al fronte, sono pronto a partire,<br />

capitano Kinsley », disse Michele senza esitazione. « Questo paese<br />

mi ha dato molto e ho tutta l’intenzione di sdebitarmi. E poi fascisti<br />

e nazisti non mi sono simpatici... Fatemi sapere quando devo<br />

partire e partirò.»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!